Hitachi Zosen Inova AG, compagnia attiva a livello mondiale nello sviluppo di grandi impianti di termovalorizzazione e di sistemi di produzione di energia rinnovabile e biogas, ha acquisito l’85% di Schmack Biogas, società precedentemente controllata
Tutti i legali nella fusione tra LVenture Group e Digital
LVenture Group (con azioni quotate su Euronext Milan) e Digital Magics (con azioni negoziate su Euronext Growth Milan) hanno sottoscritto in data 8 marzo 2024 l’atto di fusione per incorporazione di Digital Magics in LVenture, la
Chiuso l’accordo tra il fondo svizzero Energy Infrastructure Partners (Eip) ed Eni Plenitude per l’ingresso di Eip nel capitale sociale di Plenitude. Attivo nell’operazione il team legale di Eni, composto dagli avvocati
Nuovo anno, nuove sfide. Rossella Giacchi (in foto), entrata nel 2022 a fare parte del network di Acrisure – colosso del brokeraggio assicurativo e fintech statunitense – diventa general counsel & chief human resources officer di gruppo in
Sosteneo, parte dell’ecosistema Generali Investments, e Enel Italia hanno sottoscritto un accordo per la cessione da parte di Enel Italia a Sosteneo del 49% del capitale sociale di Enel Libra Flexsys, società costituita per
Il gender pay gap, ossia la differenza di retribuzione tra donne e uomini a parità di mansioni ed esperienza, non incide solo sugli stipendi delle lavoratrici, ma proietta la sua ombra fino alla pensione, creando
Se la nomina dell’arbitro spetta alla Camera Arbitrale di Milano (CAM), un arbitro su due è donna. Quando la nomina spetta alle parti, queste scelgono donne Arbitri nel 16,4% dei casi. CAM ha sottoscritto un documento
In calo l’occupazione delle 35-44enni. Aumenta il lavoro qualificato a tempo indeterminato, in particolare tra le giovani. Al Sud l’incremento più rilevante di lavoratrici Con oltre 10 milioni di occupate, a gennaio 2024,
Ostrum Asset Management (Ostrum Am), affiliata di Natixis Investment Managers (Natixis Im), ha nominato Alberico Potenza (in foto) come responsabile di Ostrum Asset Management Italia. Riportando a Matthieu Mouly, head of development di Ostrum AM,
Nhood, società internazionale di soluzioni immobiliari specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, ha ricevuto la certificazione UNI PdR 125:2022, istituita dal Ministero delle Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri quale riconoscimento alle aziende