È stato diffuso il nuovo report EY “Seize the change – futuri sostenibili” che analizza i più significativi trend di sviluppo sostenibile per le imprese italiane. Partendo da un campione di oltre 300 aziende di
Thomas Reuter (nella foto) è il nuovo direttore generale di Nespresso per l’Italia. Nel ruolo, Reuter avrà il compito di guidare la direzione strategica dell’azienda nel mercato del caffè porzionato – che conta oggi in
Secondo quanto risulta dal suo profilo LinkedIn Tino Rombolà (nella foto) è un nuovo senior compliance specialist di Groupama Assicurazioni. La nomina risale a giugno 2021. Rombolà era compliance specialist del gruppo Unipol dal 2009. Tra il 2017 e
Secondo quanto risulta dal suo profilo LinkedIn Margherita Cocchi (nella foto) è la nuova responsabile affari legali, societari & compliance dell’azienda agroalimentare Unigrà. La nomina risale a settembre scorso. Cocchi era responsabile dell’ufficio legale
Angelica Ruggeri (in foto) entra in Golden Goose nel ruolo di general counsel. Alla guida della direzione generale servizi legali corporate, Ruggeri sarà responsabile delle attività di consulenza legale, dal diritto commerciale e societario, alle
L’assemblea degli azionisti di Prada ha nominato oggi due nuovi amministratori non esecutivi indipendenti: Pamela Culpepper (in foto, a sinistra) e Anna Maria Rugarli (in foto, a destra). Con queste nomine, il board sale
Carmignac ha annunciato oggi la nomina di Martial Godet a Global head of sales, ruolo che lo vedrà coinvolto nella gestione della strategia di distribuzione di Carmignac. Godet entra a far parte del comitato di
Dla Piper ha lanciato due iniziative per rafforzare il senso di appartenenza allo studio dei professionisti, accorciando le distanze create dalla pandemia e migliorando l’ambiente di lavoro. La prima iniziativa è Community: una sede di
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e ilaria iaquinta La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della
Eni annuncia l’avvio di una collaborazione con Holcim volta allo sviluppo di una tecnologia innovativa per l’utilizzo della CO2 in una logica di circolarità e decarbonizzazione. La tecnologia sviluppata da Eni si basa