Da febbraio 2022 Carlo Ciccarelli (nella foto) assume il ruolo di Global Legal Head of Tech Foundations di Atos, una linea di business dedicata alla tecnologia di base dell’azienda (managed operations, application maintenance, mainframe etc.)
Meininger Hotels ha siglato con Deka Immobilien un lease agreement per l’apertura a Venezia del suo quarto hotel in Italia. Il deal è stato gestito dal general counsel di Meininger Boris Jaster (nella foto) e
Bat Italia, azienda attiva nei beni di largo consumo con un portafoglio prodotti multi-category nel settore del tabacco, ha nominato Vera Cubranic Bocak (nella foto) come nuova hr & inclusion director per l’Italia e
Secondo quanto risulta dal profilo LinkedIn della professionista gennaio 2022 Emilia Petrocelli è la nuova head of legal and compliance department di Directa Sim, il gruppo torinese del trading online fondata nel 1995. La professionista proviene da Banca
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha concluso il procedimento relativo agli accordi di accesso all’infrastruttura di FiberCop accettando gli impegni proposti da Tim, Fastweb, Tiscali e dalle società del fondo
Maria Falivena è stata promossa al ruolo di chief compliance officer di Damen, la società olandese di conglomerati per la difesa, la costruzione navale e l’ingegneria con sede a Gorinchem in Olanda. Falivena è entrata nel
Si è perfezionata l’acquisizione da parte di Constructel, parte del gruppo Visabeira, di una partecipazione di maggioranza del capitale sociale della società Inpower Group – Consorzio Stabile. GLI IN HOUSE Nell’ambito dell’
Secondo quanto risulta dal profilo LinkedIn della professionista, Carla Gardani (nella foto) è, da gennaio 2022, la nuova chief compliance officer di Bper banca. La professionista proviene da Unicredit, dove era entrata nel 2001 come responsabile compliance di
Dalla collaborazione tra l’avvocato Alessandro Tarducci dello studio Legale CNTTV e l’ingegner Bruno Frati di MyDPO nasce Legal&Dpo Point – legal & consulting. Si tratta di una legal &
Edison, Eni e Ansaldo Energia hanno siglato un accordo per l’avvio di uno studio di fattibilità per la produzione di idrogeno verde, prodotto tramite elettrolisi dell’acqua, o blu tramite l’impiego di gas