ERG, tramite una propria controllata, ha siglato un accordo con EDP Renewables Italia Holding per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di sette società proprietarie di altrettanti parchi eolici situati in Italia. L’accordo prevede
La piattaforma proptech Casavo ha annunciato una raccolta di capitale da 400 milioni di euro: l’azienda ha raccolto 100 milioni con un round di finanziamento Series D guidato da Exor NV e nuovo capitale di debito
Sonepar Italia, società attiva nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, ha acquisito l’azienda pugliese Cioffi Renato, attiva nel medesimo settore. Lato in house, l’operazione è stata seguita dal General Counsel, Affari Societari
Faac, multinazionale italiana specializzata in automazioni per cancelli e barriere, ha annunciato l’acquisizione di Techno-fire, azienda italiana con sede nel lecchese, specializzata nella vendita, installazione, manutenzione e riparazione di chiusure industriali e residenziali. LATO
Eni ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 6 miliardi di euro della durata di 5 anni, collegata al raggiungimento di due obiettivi del proprio “Sustainability-Linked Financing Framework” aggiornato a maggio 2022. La linea di
Edison Rinnovabili ha acquistato un parco eolico onshore da 66 MW da Axpo Services AG, produttore svizzero di energia rinnovabile, dando seguito alla sua strategia di crescita nel settore delle rinnovabili. Il parco eolico, situato a
Agcom ha approvato gli impegni presentati da Dazn in relazione all’adozione di un efficiente servizio di assistenza clienti e di misure tecniche volte a incrementare la qualità del servizio offerto. I LEGALI Nel corso
Eni e i suoi partners nel New Gas Consortium (NGC), la filiale di Chevron in Angola Cabinda Gulf Oil Company Limited (CABGOC), Sonangol P&P, bp e TotalEnergies, con l’Agenzia angolana per il
Medea, società del gruppo Italgas partecipata al 48,15% dal fondo Marguerite II e attiva nella distribuzione del gas in Sardegna, ha sottoscritto con Energetica un accordo di investimento per l’ingresso nel capitale di Energie Rete
Promuovere forme di turismo sostenibile: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da ministero del Turismo, Enel e Trenitalia. Previsti iniziative e progetti congiunti. Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il direttore di Enel