Tra tecnologia, innovazione ed esigenze derivanti da nuove economie, quale potrà essere il nuovo scenario competitivo nel settore legale? Con questa domanda si è aperta la quarta e ultima giornata della Legalcommunity Week e alcune delle
Grande successo per i Corporate Awards 2018, l’evento conclusivo della seconda edizione della #legalcommunityweek, che si sono svolti alla presenza di oltre 850 ospiti presso il Palazzo del Ghiaccio. General e legal counsel di prestigiose aziende
Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica ha conferito l’incarico di Responsabile per la protezione dei dati all’avv. Marco Mittone (nella foto) dello studio legale Mittone di Torino.
Dal 14 al 17 Luglio, a Bertinoro (FC), si terrà la prima edizione dell’Aigi summer school sul tema della corporate compliance. La scuola estiva dell’Associazione italiana dei giuristi d’impresa è dedicata all’aggiornamento professionale dei
Inizia con una corsa all’aria aperta la terza giornata della Legalcommunity Week. Dopo aver indossato le magliette della manifestazione, alle 10.00 i runners, a dispetto della pioggia, sono partiti dalla Canottieri Olona 1894, i più allenati
Rcs MediaGroup ha dato corso a un riassetto della struttura organizzativa del gruppo volto alla semplificazione dei processi amministrativi e di controllo aziendali. Nel contesto di tale riassetto è stata tra l’altro soppressa la funzione
La seconda giornata della Legalcommunity Week, l’evento che riunisce a Milano tutti i professionisti dei settori legale, finanziario e imprenditoriale, sia italiani che internazionali, è iniziata al Westin Palace di Milano con il convegno dedicato
Con ordinanza emessa in data 11 giugno 2018, il Tribunale di Milano ha rigettato il reclamo proposto da MediaPro Italia contro il ricorso di Sky Italia, sospendendo la procedura competitiva di assegnazione dei contenuti audiovisivi della Serie
Si è conclusa la prima giornata della Legalcommunity Week, la settimana che riunisce a Milano tutti i professionisti dei settori legale, finanziario e imprenditoriale, sia italiani che internazionali. Il via c’è stato con la prima conferenza
“In Europa, solo un manager su tre è donna”, così Eurostat intitolava il report dedicato all’International Women’s Day lo scorso anno. E continuava specificando che le donne con ruoli manageriali in Europa guadagnano 77 centesimi