Snam, attraverso la controllata Snam4Mobility, ha acquistato oggi, per un valore di circa 4 milioni di euro, il 70% di IES Biogas, una delle principali aziende italiane nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per la
Davide Albertini Petroni (nella foto), managing director della società Risanamento, è stato nominato nuovo Presidente di ULI Italy. Petroni ha ufficialmente iniziato il suo mandato il 1° luglio 2018 e presterà la propria opera a titolo volontario per
Vulnerabilità, malware, esposizione dei dati e, da poco, GDPR compliance. Sfide e preoccupazioni che riguardano le aziende di tutta Europa e non solo. Si stima infatti che il “cybercrimine” porterà a triplicare il numero di
Sono 3.200 le persone – imprenditori e manager, in particolare direttori finanziari, amministrativi, marketing, sales e innovation di imprese, istituzioni finanziarie e pubbliche amministrazioni – che si sono date appuntamento oggi a Cerved Next, tra i primi eventi
Per i giuristi d’impresa aumentano opportunità e assunzioni, ma gli stipendi restano al palo. Gli esperti di Taylor Root sono ottimisti: il mercato si sposterà verso una logica “candidate driven”
Poltrona Frau Group insieme ad Haworth Inc ha raggiunto un accordo per l’acquisizione della maggioranza di Ceccotti Collezioni, la storica azienda toscana operante nel segmento alto di gamma e famosa per i suoi mobili
Tesmec – a capo di un gruppo attivo nel mercato delle infrastrutture relative al trasporto e alla distribuzione di energia elettrica, dati e materiali – ha firmato un accordo strategico di joint venture contrattuale con la società
PRISMI, società leader attiva nei servizi di Digital marketing (Siti Web ed e-commerce, SEO, Social Network), quotata sul mercato AIM Italia, ha nominato Gianluca Palmieri con l’incarico di CFO di Gruppo e Responsabile M&
Tim ha rinnovato a Sirti l’incarico pluriennale per la costruzione e la manutenzione della rete in fibra e in rame e la consegna del servizio ai propri clienti. Alla stipula dell’accordo ha lavorato
Sono poche le aziende italiane che ritengono di avere le competenze digitali (36%) e di leadership (26%) necessarie per intraprendere un percorso di digital transformation di successo. Lo rivela lo studio “Understanding Digital Mastery Today: Why companies