Mercoledì 30 ottobre si è tenuta a Milano la seconda edizione dell’ICC Italia Arbitration Forum “Shaping the future of dispute resolution”. L’evento, organizzato da ICC Italia in collaborazione con i Dispute Resolution Services-DRS della International
Il gruppo Nexta, attraverso la controllata Nereus, ha ricevuto martedì 29 ottobre dal MASE il parere che conclude favorevolmente la fase preliminare di valutazione ambientale (la verifica cosiddetta di “scoping”) del progettato impianto eolico off-shore da
Michele Ausiello (in foto), già head of legal per tutte le questioni legate ad M&A, joint ventures ed ECM di Eni e le sue controllate (EnergyEvolution, Plenitude, Versalis, Enilive e Capital Market), è stato
Barbara Cominelli (in foto), ceo di Jones Lang LaSalle (JLL) in Italia e EMEA Retail Markets Lead, è la nuova presidente per l’Italia di ULI (Urban Land Institute). Cominelli, membro del comitato esecutivo di ULI
Le competenze STEM sono sempre più importanti per la competitività dell’Ue, ma in tutto il “vecchio continente” solo il 26,6% degli studenti è iscritto a percorsi di educazione terziaria in ambito tecnico-scientifico. Inoltre, un’azienda su
Prosegue a ritmo sostenuto il cantiere di realizzazione della Gigafactory, il progetto di De Nora – multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde – relativo alla costruzione del
Il mercato del lavoro italiano sta registrando un’accelerazione della domanda di professionalità con competenze nell’IA e IA Generativa. Se il fabbisogno risulta quantitativamente più consolidato sulla prima, nei primi 6 mesi del 2024 gli annunci
Dal 1° gennaio 2025, Umberto Boccato (in foto) assumerà la carica di CEO di Mirabaud Asset Management. Boccato subentrerà a Lionel Aeschlimann, che a sua volta succederà a Yves Mirabaud come senior managing partner e assumerà il
Allo Spazio Antologico degli East End Studios di Milano si sono svolti i Legalcommunity Litigation Awards 2024. La serata è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato legale dei contenziosi, sia giudiziali che arbitrali. La
Con due importanti decisioni pubblicate in data 30 luglio e 24 ottobre 2024, accogliendo le tesi di Danieli & C. Officine Meccaniche (“Danieli”), il Tribunale di Udine ha sospeso l’esecuzione di un lodo straniero che aveva condannato