di nicola di molfetta e con il commento di laura morelli, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Per i general counsel quelle che stiamo vivendo sono settimane particolarmente complicate. L’emergenza sanitaria del coronavirus sta cambiando le loro priorità e li sta costringendo a misurarsi con questioni legale nuove e delicate. Dal
L’uso massiccio dello smart working sta mettendo in difficoltà una donna su tre, che lavora più di prima e non riesce o fatica a mantenere un equilibrio tra gli impegni professionali e quelli domestici.
Egea e Icon Infrastructure Partners III hanno agito quali sponsor della controllata TLRNet nel finanziamento, su basi project finance, che ha visto coinvolte Bnl, Banco Bpm, Unicredit, in qualità di mandated lead arrangers & bookrunners
Cambio al vertice di Heineken Italia. Wietse Mutters prende il testimone di Søren Hagh, nominato regional president Europe. Il nuovo amministratore delegato di Heineken Italia, operativo dall’1 maggio, è Wietse Mutters (nella foto). Il professionista,
«Deserti produttivi»: questo è lo scenario creato dal Covid-19 secondo un rapporto di Baker McKenzie e Oxford Economics: «Beyond Covid-19: Supply Chain Resilience Holds Key to Recovery».
Carlo Bonomi (nella foto) è stato designato presidente dal consiglio generale di Confindustria con 123 preferenze. Hanno votato tutti i 183 aventi diritto. Alla candidata concorrente Licia Mattioli sono andate 60 preferenze. Nessuna scheda bianca, nessuna nulla. La nomina
Di recente siamo sbarcati su Telegram con un canale dedicato per continuare ad offrirvi la nostra informazione gratuita a portata di smartphone. Registrandosi al canale si ricevono tutte le ultime notizie tramite un semplice notifica.
Il 51% delle società italiane ha subito uno o più attacchi significativi nel corso dell’ultimo anno, con un trend in costante aumento. In una situazione di emergenza come quella attuale, i rischi cyber cui sono
Gli aspetti legali del MoU sono stati curati, per Snam da un team legale interno guidato dal general counsel Marco Reggiani