Arriva Italia – controllata dalla tedesca Deutsche Bahn – ha pubblicato un capitolato di gara per l’avvio di un accordo quadro triennale per l’acquisto di 550 autobus. I nuovi mezzi verranno distribuiti in tutto il
Eni gas e luce, società controllata al 100% da Eni, ha completato ieri l’acquisizione del 20% di Tate, start up innovativa attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online, grazie alla propria app.
Cambio di poltrona per Valérie Ruotolo. Dal 15 giugno la giurista entrerà in Accenture come ICEG Geographic Legal Lead. Il ruolo Nella posizione si occuperà di Corporate, Compliance, Regulatory e Operations in favore delle
Liuma Alessia Casaccia (nella foto) è la nuova Head of Legal Italia di Hp. La professionista assume dunque la responsabilità della direzione legale di Hp in Italia (fino a poco tempo fa in mano a Valé
Ceetrus Management and Development, la divisione di Ceetrus Italy, si arricchisce di nuovi servizi di consulenza dedicati alla strategia di food & beverage affidandone il timone a Alessandra Nannini. Sempre di più il food rappresenta
Marco Stampa, Corporate Sustainability Manager di Saipem è stato eletto nel Consiglio Direttivo del CSR Manager Network, associazione che riunisce in Italia manager e professionisti della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa.
AVM Gestioni SGR ha completato un’operazione di investimento, attraverso il Fondo Talent EuVECA, nell’Istituto De Filippi, scuola alberghiera paritaria di Varese fondata nel 1950. L’operazione è funzionale alla creazione di un polo di eccellenza
Raffaele Zucca Alessandrelli (in foto) è stato nominato executive vice president, global general counsel e chief compliance officer di ITT Motion Technologies
Secondo uno studio Cerved per ANCI, nel 2020 Torino, Venezia, Genova e Cagliari sono le città metropolitane che in termini percentuali risentiranno di più delle conseguenze della pandemia
I dati recentemente pubblicati da Istat sull’andamento del mercato del lavoro in Italia nel mese di aprile, restituiscono il quadro di un Paese duramente colpito nel suo tessuto economico e produttivo dall’emergenza Covid-19: