Enel Finance International, la società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sul mercato Eurobond un “sustainability-linked bond” multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 3,25 miliardi di euro. L’emissione è
Enel Finance International, la società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel, ha lanciato sul mercato Eurobond un “sustainability-linked bond” multi-tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 3,25 miliardi di euro. L’emissione è
Enel Green Power Italia ed Enel Produzione si sono aggiudicate nel quinto round di gare FER indette dal GSE (Gestore Servizi Energetici) – nei contingenti “aste” e “registri” – 41,2 MW tra nuova capacità rinnovabile e rifacimenti di
Enel Green Power Italia ed Enel Produzione si sono aggiudicate nel quinto round di gare FER indette dal GSE (Gestore Servizi Energetici) – nei contingenti “aste” e “registri” – 41,2 MW tra nuova capacità rinnovabile e rifacimenti di
Unieuro riorganizza l’area omni-channel. In particolare, la società ha nominato Antonio Lapesa (nella foto) chief omni-channel officer, a diretto riporto del direttore generale Bruna Olivieri. A Lapesa faranno capo sette direzioni aziendali, di cui
Unieuro riorganizza l’area omni-channel. In particolare, la società ha nominato Antonio Lapesa (nella foto) chief omni-channel officer, a diretto riporto del direttore generale Bruna Olivieri. A Lapesa faranno capo sette direzioni aziendali, di cui
Un pool di finanziatori composto da Banca Monte dei Paschi di Siena, Cassa depositi e prestiti e MPS Capital Services Banca per le Imprese (anche nel ruolo di Banca Agente) ha concesso un finanziamento a
Ferrovienord (FNM) ha ottenuto la sospensione dell’inclusione della società che gestisce la rete ferroviaria regionale in Lombardia nell’Elenco delle Pubbliche Amministrazioni tenuto da ISTAT. A stabilirlo le sezioni riunite in speciale composizione della
Ferrovienord (FNM) ha ottenuto la sospensione dell’inclusione della società che gestisce la rete ferroviaria regionale in Lombardia nell’Elenco delle Pubbliche Amministrazioni tenuto da ISTAT. A stabilirlo le sezioni riunite in speciale composizione della
Ferrovienord (FNM) ha ottenuto la sospensione dell’inclusione della società che gestisce la rete ferroviaria regionale in Lombardia nell’Elenco delle Pubbliche Amministrazioni tenuto da ISTAT. A stabilirlo le sezioni riunite in speciale composizione della