Rummo prosegue nel suo percorso di sviluppo compreso il rinnovamento delle strutture organizzative e di governance interne. È stato, infatti, annunciato il nuovo CdA, che vede la conferma, per altri tre anni, dei precedenti membri.
FS ha stipulato, con un sindacato di sei istituzioni finanziarie, la nuova linea di credito committed e revolving, di ammontare pari a 2,5 miliardi di euro e durata triennale, l’operazione finanziaria più grande di sempre
illimity Bank ha agito in qualità di nomad, global coordinator e sole bookrunner nell’ambito del processo di quotazione sull’AIM di MeglioQuesto, specializzata nella customer experience multicanale.
MAG incontra con l’ad Francesco Banfi e ripercorre le tappe della crescita della società, dalla fondazione agli ultimi sviluppi. Appena completato un round di finanziamento da 65 milioni.
Monnalisa ha nominato Jacopo Laganga digital manager. La nomina si inserisce nella strategia, sempre più rilevante, di presidio e rafforzamento del canale digitale del Gruppo Monnalisa. Jacopo Laganga ha maturato un’esperienza di oltre 11 anni
L’assemblea straordinaria dei soci di Spefin Finanziaria – intermediario specializzato nell’erogazione diretta di finanziamenti e nell’acquisto di crediti performing – specialty finance, ha deliberato un aumento del capitale sociale passando da quello attuale, pari
Carmignac ha nominato Mario Cuccia (nella foto) consigliere di amministrazione. Mario Cuccia ha trascorso la maggior parte della propria carriera nel settore finanziario in Italia, ricoprendo posizioni di rilievo in istituzioni di primo piano. In
Frank Krol (nella foto) sarà il nuovo presidente e ceo di Mitsubishi Motors Europe (MME) dal 1° luglio 2021. Krol prende il testimone di Eric Wepierre che ha deciso di lasciare l’azienda per intraprendere nuove opportunità
Il “treno della Dolce Vita” è un progetto di Trenitalia e della società di Nicola Bulgari e Paolo Barletta attiva nell’ospitalità di alta gamma. Da gennaio del 2023 metterà sulle ferrovie italiane cinque treni per un
Il Gruppo Webuild si aggiudica un nuovo contratto nel Sud Italia per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina. Il valore è di circa 640 milioni di