Aumentare il livello di autoproduzione di energia diminuendo la quota di emissioni di CO2 in atmosfera avviando un percorso virtuoso sul piano ambientale ed economico verso la sostenibilità. Enel X, business line innovativa del gruppo
Lo Startup Studio Mamazen accoglie Riccardo Torriani (nella foto) come nuovo Entrepreneur in Residence. Fondatore di ToneShow, Torriani entra nel team con l’obiettivo di lanciare la prossima startup insieme allo Studio. Obiettivo principale dell’
Iren ha sottoscritto degli accordi vincolanti per l’acquisizione – attraverso la società interamente controllata Iren Green Generation – di autorizzazioni e dei diritti sui terreni per lo sviluppo di due impianti fotovoltaici di potenza complessiva pari
Al termine di un complesso e articolato processo di riorganizzazione societaria, si è conclusa il 1 luglio scorso l’operazione di conferimento del ramo d’azienda di DiaSorin relativa alle attività operative condotte in Italia e nel
Novità in Philip Morris: da luglio, Cristian Bolognini (nella foto) è stato promosso alla direzione degli Affari Legali in Italia, col ruolo di Senior Counsel. Nel nuovo incarico, Bolognini diventa responsabile legale delle due affiliate di
Invitalia, lo scorso 11 luglio, ha sottoscritto un finanziamento ponte, da utilizzarsi interamente in un’unica soluzione per il rimborso del proprio prestito obbligazionario, emesso nel 2017 e quotato alla Borsa del Lussemburgo, per un importo pari
Brembo e Gold Phoenix hanno firmato un accordo di joint venture paritetica, soggetto ai consueti adempimenti locali e di antitrust, formando Shandong BRGP Friction Technology Co., Ltd. La nuova società darà vita al primo stabilimento
Cambio nella governance di Polti. Riorganizzato l’assetto gestionale della società comasca, con un nuovo consiglio di amministrazione costituito da Francesca Polti (nominata presidente e amministratrice delegata, nella foto, a sinistra) e Stefano Polti (nella
L’importanza della flessibilità: i lavoratori chiedono ai datori di lavoro di passare dalla fase di emergenza pandemica a una nuova era nei rapporti di impiego, dando priorità alla flessibilità e a fattori quali fiducia,
Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione R&I (Ricerca & Imprenditorialità) ha nominato presidente per il triennio 2021‐2025 Gregorio De Felice (nella foto), chief economist di Intesa Sanpaolo, e vicepresidenti Giampio Bracchi della Fondazione Politecnico