Lavoro: Kpmg premia le persone che mantengono uno stile di vita salutare

Kpmg ha dato il via al contest “Virtuoso” che incentiva e premia i dipendenti che scelgono di impegnarsi a stare bene.

Si tratta di una sfida, partita ufficialmente lo scorso lunedì che coinvolgerà le persone di Kpmg, fino al prossimo 31 luglio, giorno in cui verrà decretato il vincitore.

«La vita in Kpmg a volte può diventare frenetica, aspetto connaturato con un contesto stimolante e sfidante come quello di una società di servizi professionali. Per questo teniamo molto al benessere delle nostre persone e vogliamo mettere a loro disposizione delle occasioni per ‘staccare la spina’ e fare sport insieme. La Kpmg Health Challenge è un’iniziativa in cui crediamo, tanto che siamo stati i primi a promuoverla, perché sensibilizza, in una maniera divertente ed ingaggiante, i nostri professionisti su un tema importante, mantenere uno stile di vita salutare.» dichiara Fabio Comba – HR Director di Kpmg in Italia

Grazie alle proprie abitudini salutari registrate con lo smartphone, Virtuoso riconosce e ricompensa ogni giorno i lavoratori per i traguardi di salute raggiunti (attività sportiva svolta, passi effettuati, ore di sonno, ecc.) con gift card e sconti e voucher offerti in collaborazione con importanti brand tra i quali Asics, Under Armour, Amazon, Polar, Runtastic e molti altri. Oltre ad essere premiati, i partecipanti delle Corporate Health Challenge hanno la possibilità di poter sfidare i propri colleghi in divertenti e salutari attività come ad esempio “chi farà più passi” o “chi svolgerà più attività sportiva” entro le prossime 24 ore.

Incoraggiare l’attività fisica all’interno del luogo di lavoro sta diventando sempre più un’abitudine diffusa e applicata dalle aziende che in questo modo vedono aumentare la produttività, diminuire l’assenteismo e in generale produrre benessere fisico che sviluppa un concreto senso di appartenenza e aumenta anche le relazioni sociali all’interno del luogo di lavoro.

Incentivare i lavoratori a fare esercizio fisico ha benefici immediati: dopo aver fatto sport, tornano rigenerati e molto più concentrati. Il tempo impiegato per l’attività motoria ritorna in termini di maggiore produttività, sostiene Andrea Severino fondatore e ceo della startup Healthy Virtuoso, che agirà da arbitro nella sfida lanciata dalla società di consulenza.

Alcune ricerche lo dimostrano chiaramente. Uno studio presentato dall’American College of Sports Medicine, ad esempio, ha rivelato che chi spende 30-60 minuti facendo attività fisica, all’ora di pranzo, fa registrare un incremento produttivo del 15%. Il 60% dei lavoratori dichiara che le loro capacità di organizzazione del tempo, le loro prestazioni intellettive e le capacità di rispettare le scadenze migliorano nel giorno in cui si sono allenati. Questi stessi dipendenti sono meno portati a soffrire di cali d’attenzione dopo l’esercizio fisico, ed anche il loro umore è risultato migliore.

Gennaro Di Vittorio

SHARE