Lavoro e famiglia, conciliazione sempre più difficile per le neo-mamme
A rilevarlo è un rapporto dell’ispettorato del Lavoro (Inl) sulle convalide di dimissioni e risoluzioni consensuali di madri e padri. Complessivamente sono stati emessi 51.558 provvedimenti, con un incremento sul 2018 (+4%). E «come di consueto la maggior parte – si fa notare – ha riguardato proprio le madri». Quest’ultime rappresentano infatti il 73% dei casi.
Rispetto alle richieste di part-time e flessibilità lavorativa presentate ai datori di lavoro, solo il 73% è stata accettata. Su 2.085 richieste ne sono state infatti accolte 436. Un dato che dimostra come sia ancora scarsa la sensibilità dei datori di lavoro verso le esigenze di conciliazione familiare e lavorativa.