Passaggio in house per Alessandro Pennisi (nella foto): dal primo settembre il professionista è il nuovo responsabile legal & compliance Italy di Sappi Europe. Riporta direttamente al general counsel Johannes Boner. L’INCARICO Pennisi entra a
Moschino, controllata da Aeffe – società del lusso che opera con marchi prestigiosi nei settori del prêt-à-porter, delle calzature e pelletteria – ha sottoscritto un accordo con il licenziatario storico e partner Altana Società Benefit
La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana lette e commentate dalla redazione e dai protagonisti. con giuseppe salemme, nicola di molfetta, eleonora fraschini
Atlantia ha reso noto che il consiglio di amministrazione della società, riunitosi oggi, ha approvato la vendita dell’intera partecipazione detenuta in Hochtief, pari al 14,46% del capitale sociale, in favore di Actividades de Construcción
Metaltubi, società del Gruppo Eusider, ha perfezionato un’operazione di integrazione del ramo d’azienda operativo della società Metall Steel. La nuova realtà, denominata “Metall Steel Metaltubi”, è partecipata al 70% da Eusider e al 30% da Metall
Quello che segue è un estratto dall’ultimo numero di MAG. Clicca qui per scaricarlo gratuitamente e leggere l’articolo completo. di giuseppe salemme Su Reddit, social network molto popolare nei paesi di lingua inglese, gli
Deltatre, fornitore di tecnologia per lo sport e l’intrattenimento, ha annunciato che Stephen Pagliuca (in foto) assumerà il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione della società. La nomina arriva a seguito del completamento
Concluso ieri il passaggio di LIS Holding da International Game Technology (IGT) a Poste Italiane. Quest’ultima, attraverso la propria controllata PostePay, a seguito dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e da parte delle autorità
La AS Roma lascia Piazza Affari. La società controllante Romulus and Remus Investments, della famiglia Friedkin, dopo l’Opa conclusa a luglio, ha infatti comunicato di aver acquistato la totalità delle azioni residue, “ossia n. 24.360.863
FIS – Fabbrica Italiana Sintetici ha concluso la riorganizzazione della propria area commerciale con la creazione di due nuove divisioni distinte: generics e custom. La società ha annunciato che Luca Parlanti (nella foto, a sinistra) assume