La quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità di Edenred Italia, “Percorsi”, racconta i risultati ottenuti per un business sostenibile e descrive le attività realizzate sul territorio nazionale coerentemente con la strategia del gruppo impegnata nel
È Gaia Vincenti (in foto) la nuova responsabile degli affari legali e societari di Costim, real estate developer a connotazione industriale nonché holding controllata da Polifin, presieduta da Fabio Bosatelli. Ad annunciare il nuovo ruolo è la
Prosegue la crescita di Joivy nel mercato residenziale short, medium e long term. La società ha infatti avviato nei giorni scorsi una partnership con Stay-it Monti per la gestione di una struttura ricettiva di circa 2000
Natixis Investment Managers annuncia la nomina di Cecile Mariani (in foto) a Head of Global Financial Institutions & Global Consultants – International. Basata a Londra, riportando a Fabrice Chemouny, Head of International Distribution di Natixis IM,
Secondo i CFO italiani, la qualità dei dati e l’integrazione tecnologica rappresentano delle sfide chiave, mentre la trasformazione digitale e l’adozione dell’AI sono viste come aree di investimento cruciali per migliorare l’
Il consiglio di amministrazione di Eni, presieduto da Giuseppe Zafarana, ha approvato la nuova struttura organizzativa della società, le cui attività di business saranno riorganizzate in tre strutture volte ad assicurare massima efficacia di azione
Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde, ha firmato un memorandum d’intesa (MOU) con l’azienda tecnologica giapponese Asahi Kasei per sviluppare
La notizia è arrivata prima dell’apertura dei mercati: UniCredit ha acquisito una partecipazione azionaria pari a circa il 9% del capitale sociale di Commerzbank AG. Nello specifico, il 4,49% è stato acquistato nell’ambito di un’offerta di
Il consiglio di amministrazione di Iren ha nominato Gianluca Bufo nuovo consigliere di amministrazione e lo ha nominato amministratore delegato e direttore generale della società, con conferimento delle relative deleghe e dei poteri. La nomina
Schroders ha reso noto che Richard Oldfield (in foto) è stato nominato group chief executive, succedendo a Peter Harrison, con effetto a partire dall’8 novembre 2024, in attesa dell’approvazione da parte dei regolatori. Nei 30 anni trascorsi