Cristina Caravelli (in foto) è la nuova corporate affairs specialist di Fincantieri. La professionista proviene da Zest Group dove era corporate governance and compliance manager. In passato ha lavorato in LVenture Group, prima nel dipartimento HR
Palm Capital ha istituito un nuovo Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di Tipo Chiuso Riservato gestito da Dea Capital Real Estate SGR, interamente sottoscritto da investitori internazionali specializzati in investimenti real estate di lungo termine,
Nuovo bond senior per Unicredit. Dopo la notizia dell’emissione di un prestito obbligazionario retail fixed-to-floater annunciata qui, il team legale interno della banca torna in campo per un’altra super operazione: si tratta del
Il nuovo report del Capgemini Research Institute sull’AI generativa (Gen AI) nel management, “Gen AI at work: Shaping the future of organizations”, suggerisce che la Gen AI potrebbe avere un impatto positivo nelle prime
Lino Enrico Stoppani (in foto) è stato riconfermato alla guida della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) per un nuovo mandato di 5 anni. Il nuovo mandato sarà dedicato a rafforzare la rappresentatività di Fipe tra le imprese
Sì, nei termini previsti, alla nuova INWIT, la più grande Towerco italiana in cui erano confluite le torri mobili di Tim e Vodafone: è stata infatti confermata la legittimità della decisione della Commissione Europea che nel 2020
Unicredit ha portato a termine in data 15 novembre l’emissione di un prestito obbligazionario retail fixed-to-floater in negoziazione diretta sul mercato MOT e Bond-X di Borsa Italiana. L’operazione è stata curata dal team legale interno
Micaela Vescia (in foto) è stata nominata presidente di Thema, società partecipata per il 51% da Atm e per il 49% da Egis che si è aggiudicata la commessa – della durata di 11 anni e del valore economico complessivo di 250
L’impennata delle funzioni giuridiche in house è andata di pari passo con la soddisfazione del management che negli anni si è resi conto dei vantaggi della consulenza: fa risparmiare, è tempestiva, ed è più efficiente di Michela Cannovale
Quanto sono importanti i benefit quando si considera una nuova opportunità di lavoro? È la domanda posta ai 2.400 dipendenti e ai 726 datori di lavoro che hanno partecipato al “Great Employee Benefit Study 2024“, promosso dal Gruppo Epassi