Five-E, società attiva nel settore della transizione energetica in Italia e all’estero, prosegue la sua strategia di crescita annunciando l’ingresso di due nuove risorse legali. Si tratta di Antonio Chiusolo (in foto a
Si chiamano Anna Valenti, Federica Riviello e Lara Torres e sono le nuove senior manager di Reverse , società internazionale di headhunting e risorse umane. Con la loro nomina prende forma il lavoro di riorganizzazione aziendale
Hotwire, agenzia di comunicazione e marketing globale, ha nominato Jeremy Lucas (in foto) nuovo CEO UK. Lucas guiderà il business nel Regno Unito a partire dal prossimo 13 febbraio. Lucas riporterà al CEO globale Heather Kernahan
di michela cannovale In tempi di crisi le direzioni legali possono guidare il cambiamento. Se ne è parlato all’evento EsGovernance di Enel. MAG c’era e qui vi racconta cosa è emerso C’è grossa crisi,
Anna Lisa Nicelli (in foto) lascia il mondo legale in house per entrare nel libero foro. La professionista, già channel strategic operations director in GSK ed ex vice presidente e segretario generale di Fondazione Smith
Banco BPM continua a supportare, con un finanziamento da 25 milioni euro, gli investimenti sostenibili di LU-VE Group, multinazionale varesina quotata sul segmento Euronext STAR Milan e tra i maggiori operatori al mondo nel settore degli
Inditex punta ad aumentare il numero di dipendenti con disabilità in tutto il mondo nei prossimi due anni. L’impegno, volto a promuovere l’inclusione delle persone diversamente abili in negozi, piattaforme logistiche, magazzini e
Ilaria Uselli (in foto) è la nuova quality, health, safety and environment manager dello stabilimento di Origgio (Varese) del gruppo Argos ST, società che dal 2020 unisce le più importanti realtà italiane del settore dei trattamenti superficiali
Siram Veolia, gruppo con 160 anni di esperienza nella gestione ottimizzata delle risorse ambientali, ha nominato Emanuela Teatini (in foto) direttore risorse umane e organizzazione di gruppo, a diretto riporto dell’amministratore delegato Emanuela Trentin. “Siamo
A2A ha collocato un nuovo prestito obbligazionario green per un valore nominale di 500 milioni di euro e durata 11 anni. Il team interno di A2A che ha seguito l’operazione è stato guidato da Patricia