Il CdA del Consorzio del Prosciutto di Parma ha nominato Alessandro Utini alla presidenza dell’organismo di tutela che raggruppa oggi 140 aziende produttrici
Secondo quanto inhousecommunity.it può anticipare, dal primo luglio Federica Ferrini (nella foto) è la nuova Vice President General Counsel and Chief Compliance Officer di Motion Technologies (ITT). La professionista proviene da The Kraft Heinz Company,
Schur Flexibles acquisisce il 100% delle quote societarie di Termoplast. Conformemente alla strategia di integrazione del gruppo, i precedenti proprietari e terza generazione della famiglia, continueranno a collaborare come amministratori delegati, al fine di garantire la
Gianluca Di Gioia è stato nominato hr director in Birra Peroni. Riporterà direttamente all'amministratore delegato Enrico Galasso.
Classe 1968, ceo della milanese ACE Electrostatic, Barbui succede ad Aldo Peretti alla presidenza. L’associazione confindustriale rappresenta i costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini. È Daniele Barbui (nella
Roberto Caria (nella foto) torna, dal 1 luglio, nel team legale in house di Vodafone Italia con il ruolo di head of legal commercial. Caria era entrato nella telco nel giugno del 2000 e negli anni aveva
Eni gas e luce ha aggiornato il proprio statuto sociale in società benefit, diventando di fatto la prima grande azienda italiana del settore dell’energia a farlo. Le società benefit rappresentano un’evoluzione del concetto
Illimity ha collocato con successo il primo bond subordinato di classe 2 (Tier 2) con una durata di 10 anni e opzione call a 5 anni, per un ammontare complessivo di euro 200 milioni. Al dossier ha lavorato un team
Levante Capital, il veicolo di investimento recentemente concepito per sostenere l’espansione asiatica di aziende italiane e sud-europee ad alto contenuto tecnologico, si struttura come società di investimento semplice (SiS) dopo aver ottenuto l’autorizzazione
Fabrizio D’Amico (nella foto), direttore generale di Ecolamp, il consorzio italiano per il recupero dei RAEE, è stato nominato nuovo presidente di EucoLight, l’associazione europea, nata nel 2015 per dare voce alle organizzazioni di conformità,