Mediobanca riorganizza le funzioni legal e compliance

Secondo quanto risulta a inhousecommunity.it dal 1° luglio Mediobanca ha modificato la struttura organizzativa della direzione affari legali e compliance.

All’interno della funzione Group Legal, General Counsel & Institutional Relations, a riporto dell’amministratore delegato, sotto la responsabilità di Stefano Vincenzi, quale group general counsel, sono costituite due nuove unità legal. In particolare si tratta di Regulation and Financial Markets e Banking & Coverage. La prima è affidata a Francesco Vella, con la responsabilità di supportare le attività di capital market, corporate finance, tesoreria, sale mercati, private banking, sedi e società estere del gruppo, nonché gestione dei reclami. A guidare la seconda è Francesca Boriani, con la responsabilità di supportare le attività di lending, contrattualistica, operazioni infragruppo, analisi garanzie, nonché gestione del contenzioso.

Anche all’interno della funzione Compliance & Group AML, a riporto dell’ad, sotto la responsabilità di Massimiliano Carnevali, quale group chief compliance officer (GCCO) sono costituite due nuove unità. Nello specifico si tratta di Compliance Market Integrity, affidata a Maria Chiara Pellegrini, che si occuperà di analizzare, presidiare, gestire il rischio di non conformità e svolgere controlli sulle tematiche riguardanti l’integrità dei mercati della divisione CIB e di Mediobanca Private Banking, e la gestione dei conflitti di interesse, presidiando tramite il Local Compliance Officer di Londra la branch UK. Sulle stesse tematiche, l’unità svolgerà inoltre un ruolo di coordinamento delle controllate. La seconda funzione è Compliance Investor Protection, affidata ad Aurelise Fede e Stefano Alifano, con la responsabilità di analizzare, presidiare, gestire il rischio di non conformità delle normative applicabili alla clientela e svolgere controlli sulle tematiche di conduct e di protezione degli investitori e clienti (Mifid product governance, adeguatezza, incentivi, trasparenza bancaria, IDD) per la divisione Cib e di Mediobanca Private Banking. Sulle medesime tematiche, l’unità svolge altresì un ruolo di coordinamento delle società controllate. Le modifiche riflettono l’esigenza di presidiare tematiche comuni su tutte le linee di business della Banca, assicurando sinergie e coerenza di approccio anche con riferimento al gruppo. Restano ferme le attività e i compiti delle altre unità già presenti nelle due funzioni.

Leave a Reply

SHARE