Snam avvia l’hydrogen innovation center. Si tratta di un polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell’idrogeno che punta ad aggregare partner industriali e centri di ricerca universitari per accelerare lo sviluppo del
Tags :Carlotta D’Ercole
Lato legale l’accordo è stato seguito da Carlotta D’Ercole, Head of Partnerships, Real Estate e No Profit Legal Affairs di Snam e consigliera di amministrazione di Arbolia, e da Filippo Sirovich, Legal Counsel Finance &
Per Snam aspetti legali sono stati seguiti dal general counsel Marco Reggiani (nella foto), insieme agli avvocati Michele Calì e Carlotta D’Ercole.
Snam e Saipem hanno firmato un memorandum of understanding per dare vita a una collaborazione sulle nuove tecnologie focalizzate sulla transizione energetica, dall’idrogeno verde alla cattura e al riutilizzo della CO2, al fine di
CDP e Snam avvieranno una società benefit per il rimboschimento e l’assorbimento della CO2 sul territorio italiano
Gli aspetti legali del MoU sono stati curati, per Snam da un team legale interno guidato dal general counsel Marco Reggiani
Snam ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con Rina – gruppo attivo nel campo dei servizi di testing, ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica – per avviare una collaborazione nel settore dell’idrogeno, al fine di realizzarne l’
Cisco, tra i principali operatori globali nelle soluzioni tecnologiche per le aziende, e Snam, prima utility europea del gas naturale, hanno firmato un memorandum of understanding volto a sviluppare iniziative congiunte di ricerca, sviluppo e