SEA Prime cede la partecipazione di SFS Italia

SEA Prime ha ceduto la sua quota del 40% in Signature Flight Support Italy (SFS Italia) all’azionista di maggioranza Signature Flight Support (SFS), che ora possiede il 100% della società.

 

Il team legal

Gli aspetti legali del dossier sono stati curati da Pierluigi Zaccaria (nella foto) che è stato presidente di SFS Italia per due anni (fino a ieri)e ha curato con l’AD/DG di SeaPrime Chiara Dorigotti tutta l’operazione che ha comportato una non semplice negoziazione durata parecchi mesi e complicata dall’emergenza sanitaria. Per gli aspetti legali il professionista è stato affiancato da EY Tax and law e dagli avvocati Christian BuscaAndrea Lazzaron. Ughi & Nunziante, con Francesca Ricci, è stato advisor del compratore inglese.
In house della parte inglese sono John-Angus Smith Managing Director Signature EMEA e Catherine Qu responsabile legal affairs SFS UK.

L’accordo

L’accordo segue l’investimento iniziale della società avvenuto nel 2016.

La rete di Signature Flight Support in Italia è composta da operazioni a base fissa (FBO) a Milano-Linate (LIML / LIN), Milano-Malpensa (LIMC / MXP) e Roma Ciampino (LIRA / CIA) e da accordi di trip support a Bergamo (LIME / BGY), Catania (LICC / CTA), Firenze (LIRQ / FLR), Napoli
(LIRN / NAP), Palermo (LICJ / PMO) e Pisa (LIRP / PSA). 
Inoltre, Signature Flight Support ha un accordo di partnership con Venezia Marco Polo (LIPZ / VCE).

Gennaro Di Vittorio

SHARE