Safilo e Chiara Ferragni siglano accordo di licenza. I legali

Safilo e Chiara Ferragni hanno siglato un accordo pluriennale per il design, la produzione e la distribuzione della prima collezione eyewear in licenza a marchio Chiara Ferragni.

Angelica Ruggeri

L’intera gamma di occhiali, sia da sole sia da vista, verrà presentata per la Primavera Estate 2022 e sarà disponibile da gennaio 2022.

Negli ultimi mesi, Safilo – si legge in una nota – ha accelerato i propri progetti di trasformazione digitale, lavorando per essere pronta a cogliere le opportunità del business digitale e compiere progressi significativi in termini di offerta prodotto, livello di servizio, coinvolgimento dei clienti e connessione digitale. Il nuovo accordo con Chiara Ferragni, che segna l’ingresso dell’omonimo brand nel mondo delle licenze eyewear, va nella stessa direzione di trasformazione digitale e strategia di coinvolgimento attivo, rivolgendosi alle nuove generazioni attraverso nuovi linguaggi e canali per riflettere ciò che sta accadendo sul mercato. La capacità di Chiara Ferragni di dettare i trend moda e il suo innovativo modello di business sono diventati una case history nella nuova economia digitale. Insieme alla comprovata esperienza di Safilo nella costruzione di marchi, ci saranno molte opportunità da cogliere nel lungo termine grazie a una strategia di crescita e consolidamento internazionale della categoria eyewear.

La negoziazione del contratto di licenza è stata gestita internamente dai rispettivi uffici legali, per Fenice ha agito

Katia Buja

Rachele Perico (nella foto in alto). Lato Safilo, gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti da un team in house composto da Angelica Ruggeri, Corporate and Legal Affairs Director, e guidato da Katia Buja, Global Head Corporate & Legal Affairs.

 

Safilo e Chiara Ferragni siglano accordo di licenza. I legali

Inhousecommunity.it

Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.

Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.

Inoltre, ogni due settimane, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram