PwC TLS e Fast: accordo per il supporto alle imprese sugli incentivi statali

PwC TLS, studio di consulenza legale e tributaria, ha stretto un accordo con Fast (piattaforma che informa e orienta imprese ed enti pubblici nell’individuazione degli strumenti di sostegno disponibili) per offrire ai clienti e agli utenti della piattaforma i servizi dei propri specialisti in un’area di estremo interesse per le imprese.

All’accordo ha lavorato per Fast lavora un team coordinato dal fondatore Nicola Zerboni e composto dai consulenti senior Federica Sala, Valeria Chiodarelli e Ilaria Bresciano.

Per PwC TLS hanno lavorato invece i team digital lab e incentivi, coordinati dai partner Alessandro Caridi e Marco Meulepas e dal director Chiara Gechi.

Le numerose funzionalità della piattaforma Fast (a partire da una rapida valutazione automatica della disponibilità di un incentivo per la realizzazione di uno specifico progetto inserito dall’utente) la rendono uno strumento utile ad aiutare le imprese a sfruttare al meglio i fondi messi a disposizione da molteplici istituzioni italiane ed europee, in particolare nell’attuale momento di difficoltà. Tutti gli strumenti già esistenti e quelli che il Governo sta introducendo vengono monitorati e integrati nella pagina dedicata e resi disponibili su base gratuita, cosi come l’accesso alle funzionalità di base, incluso un servizio base di orientamento automatizzato per individuare gli incentivi potenzialmente disponibili per l’impresa o l’ente pubblico.

Nicola Zerboni, ideatore di Fast, dichiara che “l’integrazione di un partner strutturato come PwC consente alla piattaforma un importante passo in avanti della nostra offerta. Oltre i bandi tradizionali, gli utenti possono ora accedere ad un set di servizi riguardanti diverse misure, dagli incentivi fiscali tradizionali, come i crediti R&S, alle nuove misure introdotte per fronteggiare l’emergenza”.

PwC TLS e Fast: accordo per il supporto alle imprese sugli incentivi statali

Gennaro Di Vittorio

Inhousecommunity.it

Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.

Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.

Inoltre, ogni due settimane, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram