Ok dall’antitrust al Gruppo Bancario Cooperativo promosso da Iccrea Banca
Iccrea Banca ha ottenuto il via libera da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella c.d. “fase 1” del procedimento riguardante la costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo da essa promosso.
L’operazione si inserisce nel quadro della riforma del Credito Cooperativo varata con la legge n. 49/2016 e coinvolge oltre 140 Banche di Credito Cooperativo attive su tutto il territorio nazionale (tra le altre, BCC di Roma, BCC di Milano, Banca d’Alba, EmilBanca, ChiantiBanca), rappresentando una delle operazioni più rilevanti sottoposte a merger control in Italia per numero di imprese partecipanti e fatturato complessivo.
Le modalità dell’operazione, nel solco del dettato normativo, prevedono che le BCC “target” saranno sottoposte al controllo di Iccrea Banca S.p.A. per mezzo di un “contratto di adesione” che costituisce una sostanziale novità per il settore bancario e in generale per l’ordinamento nazionale.
Il gruppo gancario Iccrea ha agito con i legali interni Massimiliano Nigro e Pierfilippo Verzaro, che hanno curato in particolare i profili di coordinamento con le BCC aderenti al costituendo Gruppo Bancario Cooperativo. L’ufficio è stato inoltre assistito da Dla Piper che ha agito nelle fasi preparatorie e in tutti i passaggi del processo dinanzi all’Autorità antitrust con un team di professionisti guidato dal partner Domenico Gullo, e composto dall’avvocato Matteo Bozzo e dalla trainee Arianna Alessi.