Chi è davvero il legale d’azienda? Come sta cambiando la sua professione e come cambierà ancora? Di questo MAG ha parlato con i tre country representative per l’Italia di ACC
Sara Bonini (nella foto) è stata nominata chief corporate affairs, compliance and company secretary di Prometeon Tyre Group. La nomina è effettiva a partire da ottobre 2018. Dal novembre 2016 Bonini rivestiva il ruolo di corporate affairs manager di
Il fondatore di ProWeb Consulting ha ceduto a Cerved una quota pari al 60% della stessa società svizzera, che fornisce servizi di SEO e CRO a grandi aziende. L’operazione prevede inoltre l’acquisto, tramite un
Diego Manzetti (nella foto) è stato promosso al ruolo di general counsel di AIG Europe. La nomina è effettiva dallo scorso agosto e segue lo spostamento, da parte di AIGI, della propria sede europea in Lussemburgo per
Massimo Galli (nella foto) è il nuovo general counsel and director di Quercus Investment Partners. La nomina è effettiva a partire da ottobre 2018. Nel suo ruolo il professionista, che opererà dalla sede di Dubai, seguirà la funzione
Catenacci pronto a diventare direttore franchising operativo per l’Italia di
Secondo quando risulta a inhousecommunity.it Filippo Maria Catenacci (nella foto) sarebbe pronto a passare in Auchan per ricoprire il ruolo di direttore franchising operativo per l’Italia. Nella sua nuova veste Catenacci avrà il
Here below in alphabetical order for each category you can find the most-voted Team and Professional, by now, among nominees of the second edition of the Inhousecommunity Awards Switzerland that will take place in Lugano
La notizia della settimana è, senza ombra di dubbio alcuna, l’ingresso, per la prima volta in assoluto sul territorio italiano, di un giurista d’impresa all’interno di uno studio legale. A inizio settimana, infatti,
Lo studio rivela che costi, mancanza di competenze e sicurezza, sono i principali ostacoli che le imprese devono affrontare per cogliere le opportunità offerte dall’era della connettività
Parmalat ha raggiunto – ad esito di un processo competitivo avviato da Kraft Heinz Canada ULC (“Kraft”) – accordi finalizzati all’acquisizione, per circa 1,1 miliardi di euro, di alcuni assets afferenti alla divisione relativa alla produzione e