MAG ha incontrato il neo general counsel di Nexans, ex Telecom Italia. Lavorare in-house «è stata una scelta». «Stiamo elaborando un progetto per semplificare le consulenze esterne»
Non è mai abbastanza semplice integrarsi in un nuovo ambiente di lavoro: non tanto per le nuove mansioni, i nuovi compiti e i nuovi capi, quanto perché riuscire a entrare in sintonia coi colleghi, farsi ascoltare
Solo il 10% dei lavoratori è impiegato in un settore destinato a crescere, il 20%, invece, è inquadrato in ambiti professionali che andranno a ridursi. Per il restante 70% dei lavoratori il futuro è incerto: per quanto riguarda edilizia e agricoltura,
QuattroR, società di gestione del risparmio indipendente fondata con l’obiettivo di promuovere il rilancio e lo sviluppo di imprese italiane di medio-grandi dimensioni in temporanea crisi finanziaria, ha acquisito la maggioranza di Trussardi, con
Chiomenti rafforza la sua struttura HR, creando il ruolo di Responsabile Risorse Umane e Talent Development, e affidandolo alla Dottoressa Costanza Citrini (nella foto). Costanza Citrini, che ha conseguito una laurea in Discipline Economiche e
Il gruppo Recordati, assistito dal team legale interno e dallo studio Hogal Lovells, ha sottoscritto un accordo di licenza con Aegerion per la commercializzazione in esclusiva del farmaco Juxtapid in Giappone per un valore di 30
Se fino a qualche decennio fa nel mondo del lavoro la massima ambizione era il posto fisso e il contratto a tempo indeterminato, oggi – soprattutto tra i giovani – qualcosa sta cambiando. Impieghi sempre più flessibili
Le associazioni che rappresentano il mondo dell’industria, delle banche e della consulenza professionale hanno prodotto delle linee guida che chiariscono alcuni aspetti della legge. MAG ne ha parlato con Fabrizio Vedana, vicedirettore generale di
Experis, talent company di ManpowerGroup, potenzia la propria practice dedicata al segmento Executive con l’ingresso di un nuovo manager di linea di business. Si tratta di Federico Barbaglia, già director e practice leader di
Il gruppo EPH ha completato l’acquisizione della centrale a biomasse con una capacità elettrica complessiva di 6,050MWe e termica 24MWt del gruppo Holcim sita in provincia di Fusine (SO) mediante l’acquisto del 100% del