Con sentenza pubblicata il 17 settembre 2019, il Tribunale di Milano ha rigettato le domande con cui Digital World Television (Dwt, attiva nei programmi audiovisivi per adulti) aveva chiesto di condannare Sky Italia a risarcire danni milionari
Matteo Frigerio (nella foto) è stato chiamato a ricoprire un incarico europeo all’interno di Airbnb, la piattaforma di home sharing. Il giurista lascia la posizione di country manager per l’Italia a Giacomo Trovato per
Prende il via la terza cartolarizzazione del portafoglio Cq (cessione del quinto) di Banca Sistema, sulla scia del successo delle prime due operazioni lanciate nel 2016 e nel 2017. L’operazione prevede un periodo di warehousing che
Chiara Gentile (nella foto) è entrata in De Cecco come general counsel. Nel ruolo, assunto a luglio scorso, ha il compito di assicurare la guidance legale al top management e al business, e presidiare le aree
Inhousecommunity awards 2019. Ecco il quinto bilancio dall’apertura del voto online, step del percorso che condurrà alla serata di 17 ottobre 2019
Nicola Furlan (nella foto) è il nuovo direttore commerciale Italia di Rigoni di Asiago. Il professionista, che risponderà direttamente all’amministratore delegato Andrea Rigoni, era arrivato in Rigoni di Asiago nel 2010 per guidarne le vendite Italia.
Fazzini – azienda italiana che si è sviluppata nel cuore del distretto tessile a nord di Milano – e La Perla hanno sottoscritto il rinnovo fino al 2020 del contratto di licenza esclusiva del marchio La Perla, relativamente ai
Marco Travaglia (nella foto), attualmente business executive officer Nestlé Purina PetCare Southern Region, dall’1 ottobre 2019 sarà presidente e amministratore delegato Italia e Malta per il Gruppo Nestlè. Il professionista prenderà il posto di Leo Wencel,
Il chief legal officer Marco Pierettori racconta a MAG come la tecnologia ha cambiato il dipartimento legale. Il beneficio «si traduce in un risparmio del 30-40% di tempo e conseguentemente di denaro»
Doppia operazione sul mercato per Generali. Il gruppo del Leone ha infatti annunciato il lancio di un’offerta di riacquisto, entro il 20 settembre, dei propri titoli aventi prima data di call nel 2022, per un importo