Sodexo Italia ha ottenuto la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere rilasciata da DNV, uno dei principali enti di terza parte, a livello globale, nella certificazione di sistemi di gestione accreditati, di servizi
Cassa depositi e prestiti ha messo a punto una nuova emissione obbligazionaria da 750 milioni di euro, a tasso fisso, non subordinata e riservata a investitori istituzionali. Nel contesto dell’emissione, Banca Akros, Banca Monte dei
di michela cannovale QUESTO ARTICOLO COMPARE NELL’ULTIMO NUMERO DI MAG. SCARICALO A QUESTO LINK Quanti di voi conoscono il gatto a due code? Chiamato anche nekomata, trattasi di un felino appartenente alla mitologia giapponese
La Maison Karl Lagerfeld e Morellato Group hanno siglato un accordo di licenza a lungo termine per la produzione e distribuzione delle collezioni di gioielli e orologi uomo e donna, che verranno lanciate a partire
Omt – società del gruppo Accelleron Industries, attiva a livello globale nei sistemi di iniezione di carburante per motori marini e centrali elettriche di grandi dimensioni – ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 100% di Omc2
Cloud Care, web company che opera sul mercato italiano dei servizi (con intermediazione digitale e ibrida di energia, tlc, prestiti, assicurazioni, credito, ecc.), ha dato avvio al nuovo piano di welfare aziendale attraverso l’investimento
Nuovo assetto aziendale e annuncio di nuove nomine per BAT Italia, realtà attiva nei beni di largo consumo con un portfolio prodotti multi-categoria nel settore della nicotina. Innanzitutto, l’azienda ha creato una nuova divisione
RAI – Radiotelevisione italiana ha emesso un prestito obbligazionario senior unsecured da 300 milioni di euro e durata di cinque anni (con data di scadenza 10 luglio 2029). Nel contesto dell’emissione, gli istituti finanziari Citigroup Global Markets Europe
Talea Group, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nata dal rebranding di Farmaè e leader nell’e-retailing di prodotti legati alla salute e benessere della persona e nei servizi media e
Con un decreto ministeriale del 10 luglio, il ministro della Giustizia Carlo Nordio (in foto) ha istituito l’Osservatorio permanente per l’uso dell’Intelligenza artificiale, accogliendo la richiesta congiunta che era stata avanzata dalla Corte