Francesco Viceconte (nella foto) entra nel team legale di Generali Italia, guidato dalla general counsel Cristina Rustignoli. In particolare, il giurista entra all’interno dell’area di consulenza legale assicurativa, guidato dall’avvocato Marco
Sono 16mila, cioè un terzo su un totale di 48mila, le società di capitali italiane beneficiarie del Fondo centrale di garanzia nel 2019 che rischiano di entrare in crisi di liquidità se l’emergenza Covid-19 non
Leonardo ha completato l’acquisizione di Kopter Group (Kopter) dalla società Lynwood (Schweiz). Il prezzo di acquisto, su base cash free/debt free, comprende una quota fissa del valore di 185 milioni di dollari e un
Atanasio Pantarrotas (nella foto) è il nuovo direttore finanziario di Cattolica Assicurazioni. Entrerà in carica dall’1 maggio. Pantarrotas, si legge in un comunicato, prenderà il posto di Enrico Mattioli, che lascerà l’incarico a fine aprile
Roche ha messo a disposizione del ministero della Salute una parte del suo personale altamente specializzato in materie medico-scientifiche. Questi professionisti, circa 250, lavoreranno volontariamente al fianco degli addetti del settore pubblico che stanno gestendo il
Snam ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con Rina – gruppo attivo nel campo dei servizi di testing, ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica – per avviare una collaborazione nel settore dell’idrogeno, al fine di realizzarne l’
Tirreno Power ha avviato una serie di interventi e donazioni nei territori in cui hanno sede le proprie centrali per portare concretamente sostegno nella lotta contro il Covid-19. I lavoratori hanno deciso di partecipare donando
Il 56% immagina chiusure e crisi aziendali e il 52% tassi di disoccupazione elevati
A causa del Covid-19 si perderanno «il 6,7% delle ore lavorate nel mondo nel secondo trimestre del 2020, pari all’equivalente di 195 milioni di lavoratori a tempo pieno». Lo rivela l‘Organizzazione internazionale del Lavoro (Ilo) che
A casa del coronavirus è a rischio un milione di imprese. A rivelarlo è il focus Censis- Confcooperative “Lo shock epocale: imprese e lavoro alla prova della lockdown economy, secondo cui ci vorranno due anni per tornare