Enza Onnis (nella foto) è la nuova Global Pharma General Counsel di Angelini Pharma. Nel suo ruolo riporterà al ceo Pierluigi Antonelli e continuerà a far parte dell’Executive Leadership Team, il comitato direttivo di Angelini
Nella società di logistica Cuenca prenderà il testimone di Michael Pooley, che si è dimesso dopo 17 anni in azienda. Passaggio di consegne al vertice di Chep in Europa. David Cuenca (nella foto), attualmente a capo della
Il lavoro da remoto è entrato a far parte della vita di molti lavoratori, le cui giornate sono adesso scandite dalla partecipazione a conference call e webinar, ma, dietro l'angolo, si nascondono rischi relativi alla sicurezza
L’azienda farmaceutica PharmaNutra ha siglato un accordo scientifico e commerciale per la Tecnologia Sucrosomiale® brevettata dal Gruppo. Pfizer Consumer Healthcare Italy ha infatti scelto di inserire il Magnesio Sucrosomiale® tra gli ingredienti del nuovo
Giampaolo Campoli entra in Tutelart, una start up veneta del settore edile, con il ruolo di chief legal officer. Il cambio di poltrona è avvenuto a marzo scorso e affida al professionista la responsabilità dell’area
Giovanni De Mare è il nuovo head of Italy di AllianceBernstein, responsabile per le strategie di distribuzione retail e istituzionali in Italia. La squadra italiana si arricchisce anche di Elisa Bruscagin (nella foto), che rivestirà il
A partire da aprile Carlo Mattina assume in Enel il ruolo di head of sustainability, institutional affairs, ip rights and communications Italy legal assistance. Il professionista, entrato in Enel nel 2004, ha ricoperto nel gruppo incarichi
La prima azienda certificata Equal-Salary in Italia (vedi articolo dedicato) è Philip Morris International. Nel 2019 le due affiliate italiane del gruppo svizzero del tabacco, Philip Morris Italia e Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna, hanno ottenuto
Elmar Büth, general counsel supply chain & healthcare business EMEA in 3M, svela a MAG come con la diffusione del Covid19 abbia cambiato il suo lavoro. L’azienda sta aumentando la capacità produttiva globale del 30%.
La performance del mercato globale delle operazioni M&A è in costante declino dal picco del 2015, con gli acquirenti che non sono riusciti ad aggiungere valore per dieci trimestri consecutivi, secondo quanto emerge dal