Per Snam hanno seguito i due accordi il general counsel Marco Reggiani insieme all'avvocata interna Carlotta D’Ercole (nella foto a sinistra). Lato A2A, si sono occupati dell'accordo con Snam gli avvocati interni Sara
È quanto emerge dal nuovo report del Capgemini Research Institute, dal titolo “Scaling Innovation - What’s the Big Idea?”, che si avvale delle opinioni di oltre 40 dirigenti senior di organizzazioni globali con un fatturato complessivo
di nicola di molfetta e con il commento di laura morelli, alessio foderi e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti delle compagnie aeree Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling
Chicco Testa è stato confermato alla presidenza di FISE Assoambiente, l’Associazione che rappresenta le imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica.
Aumenta di anno in anno il numero di general counsel (GC) donna nelle maggiori aziende statunitensi. Una tendenza che si registra dal 2015, quando le posizioni di vertice nelle direzioni legali delle big a stelle e
Dopo molti anni in Isagro come Head of Corporate Affairs di Gruppo e Segretario del CdA, Filippo de’ Donato (nella foto) passa in Sisal, come Corporate Affairs Director. Nella nuova posizione riporterà direttamente al chief
Gli aspetti legali dell'operazione, per la parte DiaSorin, sono stati seguiti dal team legale in house composto dal senior corporate legal affairs manager - business compliance Giovanni Marco Levrino (nella foto a sinistra) e dal
La società racconta a MAG l’avvio del progetto volto a migliorare la comunicabilità dei documenti. L’iniziativa riguarda al momento la semplificazione di circa 300 contratti di servizio pluriennali
Inhousecommunity.it ha lanciato un sondaggio dei lettori su LinkedIn a riguardo che ha visto prevalere un’estrema attenzione al crisis management. Questo sembra dunque il tema principale della questione visto che circa la metà