Come cambieranno il lavoro e le competenze nei prossimi anni? Da questo interrogativo parte lo studio “Professioni 2030: il futuro delle competenze in Italia” pubblicato da EY, Pearson e ManpowerGroup e prende vita un innovativo osservatorio
Federico Piccaluga, Group General Counsel Duferco, racconta a MAG gli strumenti e le sfide legali dei prossimi anni in questo specifico campo
Maurizio Pietro Motta (nella foto) sarà il nuovo amministratore delegato (ad) di Chateau d’Ax. Avrà come principale obiettivo il riposizionamento del brand, il consolidamento della presenza in Italia e in Europa e lo sviluppo
Mediaset continuerà a garantire al pubblico italiano per tre anni, fino al 2024, la visione gratuita sulle reti generaliste della miglior partita di ogni turno di Champions League, Finale compresa; il match sarà visibile gratuitamente anche
Snam è tra le cinquanta imprese più sostenibili al mondo secondo i SEAL (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability Awards 2020. La società è stata premiata nella categoria SEAL Organizational Impact Award, che aggrega due valutazioni di
Fabiana Marchini (nella foto) sarà la head of sustainability di Sanpellegrino, parte del Gruppo Nestlé. La manager, con una ventennale esperienza nel settore delle acque minerali, è responsabile di una task force creata per accelerare il
Il mercato dell’Artificial Intelligence ha risposto bene all’emergenza sanitaria, segnando una crescita del 15% rispetto al 2019 e raggiungendo un valore di 300 milioni di euro, di cui il 77% commissionato da imprese italiane (230 milioni) e il 23%
Crédit Agricole Corporate and Investment Bank (CACIB) ha lanciato una nuova soluzione di investimento sostenibile: i Capital Protected Impact Green Certificates «I fondi raccolti tramite l’emissione di Green Certificates – si legge in una
Enel è tra i vincitori dei 2020 SEAL (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability Awards, che premiano la leadership, la trasparenza e l’impegno di brand globali in pratiche di business sostenibili.
Il Gruppo Avelar, assistito dagli avvocati Luca Lupària Donati del Foro di Milano (per le società veicolo titolari degli impianti), Nicola Selvaggi (per la lussemburghese Aveleos, joint venture proprietaria delle società veicolo) e Massimiliano