L’azienda ha ricevuto la certificazione per tredici anni consecutivi in Italia e in questa edizione celebra anche undici anni nella categoria europea con altri 16 paesi e la prima certificazione a livello globale
David Mascarello (nella foto) è stato nominato general counsel di Moneyfarm, azienda dove lavora dal 2018 come Dpo e avvocato interno.
di nicola di molfetta e con il commento di massimo gaia, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
I risultati di un’indagine condotta dall’E&S Group su 150 aziende di quattro macro-ambiti industriali mostrano che il 62% ha implementato almeno un’iniziativa circolare o ha supportato altre imprese, il 14% lo farà. La diffusione è
Dei numerosi cappelli che il general counsel (GC) indossa in azienda abbiamo parlato più volte su inhousecommunity.it e MAG. E abbiamo anche detto che, col tempo, questi cappelli sono pure aumentati. Ma non abbiamo
Engie EPS e FCA Italy (interamente controllata da Stellantis) hanno stipulato degli accordi, ivi inclusi l’accordo di investimento e il patto parasociale, finalizzati all’acquisizione, da parte di FCA Italy del controllo congiunto su
Garofalo Health Care, gruppo attivo nel settore della sanità privata accreditata italiana, e l’azionista di controllo Maria Laura Garofalo hanno collocato presso investitori istituzionali, mediante procedura di accelerated bookbuilding (ABB), 8,2 milioni di azioni di
Secondo la nuova Ricerca di ManpowerGroup pubblicata questa settimana nel corso della Davos Agenda del World Economic Forum, la pandemia da Covid-19 ha portato a una rapida accelerazione del processo di digitalizzazione nelle aziende. L'indagine,
Rucellai & Raffaelli ha supportato il team legale di Snam nell’operazione di scissione parziale di Snam 4 Mobility in favore di Snam 4 Environment, società entrambe del gruppo Snam operanti nel settore del biometano. L’operazione
A dirlo è un sondaggio realizzato da Capterra Italia, in cui - si legge - il 43% dei dipendenti hanno dichiarato di lavorare per un’azienda che utilizza strumenti di monitoraggio dei lavori e la maggioranza si è