di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, ilaria iaquinta e francesca corradi La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Dal 3 maggio scorso, Federico Michelini (nella foto) è il nuovo general counsel di Brumbrum, la start up digitale attiva nella vendita diretta di auto. Federico Michelini entra a far parte del team finance-legal-hr (che attualmente impiega
L’Assemblea degli azionisti di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione per tre esercizi, con scadenza alla data di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023. Sono stati nominati amministratori: Giovanni
Da una parte i general counsel lamentano sempre più spesso la scarsa propensione all’ascolto dei propri consulenti, dall’altra gli avvocati d’affari sostengono che sarebbero più che felici di sapere cosa passa per
Proofpoint analizza le loro preoccupazioni nel suo report Voice of the CISO 2021. Il 50% degli chief information security officer italiani considera l’errore umano la più grande vulnerabilità informatica della loro organizzazione, mentre il crescente ricorso
Lo studio Paroli Bruno Fossa presterà i suoi servizi di consulenza professionale per la parte fiscale a Fattoria Scaldasole e a tutte le altre consociate italiane che fanno capo alla francese Andros. L’azienda italiana è
Ferrovie dello Stato Italiane ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione per il triennio 2021-2023, che è composto da Nicoletta Giadrossi, Luigi Ferraris, Pietro Bracco, Stefano Cuzzilla, Alessandra Bucci, Silvia Candiani, Riccardo Barbieri Hermitte. L’Assemblea
Il Tribunale di Aosta ha pubblicato ieri il decreto di omologa del concordato preventivo di Casinò di Saint Vincent, nella persona dell’amministratore unico Filippo Rolando, affiancato dai consulenti legali Salvatore Sanzo, Angela Petrosillo e
Golee ha acquisito il 100% del capitale sociale di Ticket Trust, startup innovativa attiva nel mondo dell’e-ticketing. L’acquisizione consente alla società – si legge in una nota – di rafforzare il proprio posizionamento nel mercato nazionale
Leonardo e Microsoft hanno siglato un memorandum of understanding (MoU) che prevede la collaborazione alla realizzazione di progetti per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione italiana e per le infrastrutture critiche nazionali, focalizzandosi sulla protezione