Hydraink, startup innovativa della cosmesi “interattiva”, ha completato un aumento di capitale da 5 milioni di euro, che ha visto quale anchor investor CDP Venture Capital, attraverso il Fondo Italia Venture II – Fondo Imprese Sud, con
Estra ha concluso il collocamento di un prestito obbligazionario di importo pari a 80 milioni di euro. Il titolo, che avrà una durata di cinque anni, riconosce una cedola annuale del 3.05% e sarà rimborsato alla pari
Giuseppe De Giovanni (nella foto), presidente di Gruppo Industrie Riunite (GIR), entra a far parte del comitato direttivo di Abie, l’Associazione Italiana di Confindustria che supporta l’integrazione delle tecnologie blockchain e distributed ledger
Novità nel management di Maire Tecnimont. Il cda ha nominato Alessandro Bernini (nella foto) nuovo amministratore delegato e direttore generale della società. L’incarico segue la presa d’atto delle dimissioni di Pierroberto Folgiero dalle
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e francesco bonaduce. Intervengono Sofia Bargellini (Seyfarth Shaw), Angela Racca (Tages) e Giulia Bergamasco (Poke House). La rassegna stampa delle principali
Agli East End Studios di Milano si sono svolti Legalcommunity Tax Awards 2022. La cerimonia è stata l’occasione per celebrare le eccellenze del mercato fiscale italiano. La nona edizione dell’evento, organizzata da Legalcommunity.it, ha
Hogan, brand del gruppo Tod’s, ha recentemente debuttato nel Metaverso, partecipando anche alla Metaverse fashion week. Per preparare il lancio nel nuovo “ecosistema”, è stato necessario curare gli aspetti IP, IT, contrattuali, data privacy e
ShopFully, tech company italiana attiva nel drive to store, ha finalizzato l’acquisizione di Tiendeo, società spagnola con sede a Barcellona specializzata nella digitalizzazione dei cataloghi e dei volantini. I CONSULENTI Per ShopFully, il deal è
Iren ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo una linea di credito term loan di importo pari a 150 milioni di euro, con una durata bullet di 6 anni e collegata al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del gruppo.
Iren Mercato ha perfezionato oggi l’acquisizione dell’80% delle quote di Alegas, di proprietà di Amag, dopo che il 29 dicembre 2021 la stessa Iren Mercato aveva sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisizione, essendo risultata aggiudicataria