Avanade Italy e Iseo Serrature hanno stipulato un accordo quadro attraverso cui Avanade supporterà Iseo nel processo di trasformazione e modernizzazione dei sistemi IT dell’azienda. I LEGALI Per l’ufficio legale di Avanade, hanno
UniCredit ha perfezionato una complessa operazione di derisking di crediti deteriorati pari a circa 2 miliardi di euro e la creazione di una partnership strategica per la gestione dei crediti Utp con Prelios (QUI LA NEWS
Mondadori ha finalizzato la cessione ad Artoni Group e Srh – due operatori della distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica – del 51% del capitale sociale di Press-di Distribuzione Stampa e Multimedia. La società, interamente detenuta da
MET Group acquisisce 5 progetti fotovoltaici in greenfield per un totale di 213 MWp da due diverse società di sviluppo. L’operazione rappresenta un importante traguardo per il gruppo, il cui obiettivo – si legge in una nota – è
WTW, società di consulenza, brokeraggio e offerta di soluzioni alle imprese e alle istituzioni, ha nominato Fabien Conderanne (nella foto) nuovo Head of Financial Solutions Europa. Assumerà il ruolo il 1 agosto e sarà operativo dalla
EY annuncia l’acquisizione di Fabernovel, società specializzata nella creazione di soluzioni innovative e per la trasformazione digitale, per ampliare le proprie expertise nella digitalizzazione e contribuire così ad accelerare ulteriormente le transizioni digitali ed
OVS e Deaway, società attiva nel settore delle energie rinnovabili, hanno sottoscritto un accordo di joint venture per sviluppare, realizzare e gestire, tramite un veicolo partecipato al 51% da OVS S.p.A. e al 49% da
Paola Annunziata (nella foto) è da luglio Senior DPO Compliance di Generali Investments. La professionista è a riporto dell’Head of Business Unit Assets & Wealth Management Compliance, Chiara Petronzio. Nel nuovo ruolo, Annunziata supporta tutte le
Innovatec, società attiva nel settore dell’efficienza energetica e sostenibilità ambientale, ha sottoscritto con Integra un contratto preliminare per l’acquisizione del 29,58% di Esi, società quotata all’EGM e attiva nella realizzazione