Nasce NTT DATA Gov & Tech: gli in house

NTT DATA, multinazionale giapponese leader nel settore dell’IT, ha annunciato la nascita di NTT DATA Gov & Tech, realtà controllata al 100% da NTT DATA Italia che si propone di accelerare la digitalizzazione del sistema Paese, accompagnare il settore pubblico e privato nel raggiungimento degli obiettivi posti dal PNRR in termini di transizione digitale e facilitare il dialogo tra cittadini e Pubblica Amministrazione. 

La creazione della nuova società è stata curata dal team in house guidato dalla head of legal, compliance, risk & QMS Rosy Cinefra (in foto) e composto da Federico Corti, Carmelina Caparrotta e Barbara Corasaniti per la parte legal & compliance e da Silvia Amerio per la parte QMS e certificazioni ISO.

Le nomine 

Il progetto è guidato da Nadia Governo, – che assume il ruolo di CEO, affiancandolo alla responsabilità di head of Telco&Media in NTT DATA Italia – e Domenico Picciano, che assume il ruolo di Presidente mantenendo la responsabilità di Head of Health&Public Sector in NTT DATA Italia. Rosy Cinefra, head of legal, compliance, risk & QMS, assume invece il ruolo di consigliera.

La nuova società nel dettaglio

NTT DATA Gov & Tech promuove lo sviluppo di competenze specialistiche per i giovani, con una particolare attenzione al Sud, e l’inclusione delle donne nelle carriere STEM, per contribuire alla riduzione del gender gap nel settore tecnologico. 

La nuova realtà si focalizzerà su consulenza specializzata e soluzioni dedicate in grado di rispondere alle grandi sfide della trasformazione digitale del settore pubblico supportando la realizzazione di servizi innovativi basati su tecnologie di ultima generazione e su un’esperienza di eccellenza per il cittadino. 

Previsti tra i cinque e i dieci milioni di investimenti solo in Italia per la nuova società e 200 le assunzioni nei prossimi 12 mesi: analisti e PM tra i profili cercati.

Le dichiarazioni

“NTT DATA Gov & Tech offre servizi e soluzioni di alta qualità alla pubblica amministrazione, centrale e locale, ma punta a favorire l’innovazione tecnologica in diversi settori come risposta efficace a specifiche esigenze di business”, sottolinea Nadia Governo, CEO di NTT DATA Gov & Tech. “Intelligenza artificiale capace di analizzare le istanze dei cittadini, consulenza specializzata in ambito cybersecurity per prevenire la violazione dei dati sensibili sono solo alcuni dei servizi offerti dalla nuova società. Anche grazie a strette sinergie con il settore della ricerca e con le Università del territorio, l’offerta proposta da NTT DATA Gov & Tech è in grado di rinnovarsi continuamente nell’ottica di costruire una rete di talento collettivo che copra tutto il territorio nazionale. Milano, Roma, Napoli, Bari e Cosenza sono le sedi in cui è già attiva la nuova società”. 

“Il nostro Paese si avvia ad affrontare delle sfide importanti, dall’implementazione del PNRR all’avvio della riforma delle Autonomie differenziate. Due processi che impatteranno inevitabilmente, e in modo diverso, sul Sud dell’Italia. NTT DATA Gov & Tech si inserisce in questo scenario – spiega il presidente Domenico Picciano – con la volontà di mantenere nel Meridione il fulcro delle sue attività più disruptive, per offrire anche al Mezzogiorno un futuro digitale con consulenza specializzata e soluzioni innovative, puntando sui suoi giovani talenti, con programmi di formazione specifici per lo sviluppo di competenze sui processi pubblici e sull’innovazione tecnologica. Il nostro obiettivo è quello di supportare la transizione digitale italiana, contribuendo allo sviluppo delle competenze specialistiche di un settore sul quale il sistema deve investire per non perdere le opportunità di crescita rispetto al resto dell’Europa”. 

Nasce NTT DATA Gov & Tech: gli in house

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

Inhousecommunity.it

Lanciato nel maggio 2015, fra i lettori della testata, si contano direttori affari legali, responsabili HR, marketing manager, direttori finanziari e top management.

Al livello di contenuti, si focalizza sulla figura del legale interno, del giurista d’impresa e sull’evoluzione di questa figura professionale in Italia.

Inoltre, ogni due settimane, Inhousecommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A..

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram