Monica Pagano è la nuova general counsel di Quantum Creditech
L’avvocata d’affari Monica Pagano (in foto) fa il suo ingresso come general counsel all’interno di Quantum Creditech, la nuova società di mediazione creditizia.
Già fondatrice dello Studio Pagano & Partners ed esperta di operazioni straordinarie, M&A e fusioni, gestione della crisi, procedure concorsuali e di ristrutturazione, Pagano si unisce al progetto nato qualche mese fa sotto la guida di Flavio Miglioli, presidente di Adv Finance (già AD di Kìron Partner e presidente di Auxilia Finance) e Marco Mondini (già AD e DG di CF Assicurazioni ed esperto di cessione del quinto oltre che del settore finanziario e bancario).
“Assumere questo ruolo – ha dichiarato, interpellata da Inhousecommunity – è uno step importante che mi riempie di grandissima soddisfazione e sono consapevole di avere la fiducia di ognuno degli azionisti. Quantum è impegnata in una serie di operazioni straordinarie su cui siamo già al lavoro. Un punto di arrivo a 43 anni, per me che lavoro a stretto contatto con tantissime aziende di settori diversi, davvero importante che amplia il mio bagaglio di esperienze in modo organico e naturale”.
“In realtà la collaborazione con Quantum – ha continuato a raccontarci – è partita da subito, e cioè tre anni fa, quando la società è nata. Ho quindi seguito la fondazione dell’azienda, i patti parasociali e la strutturazione dei piani di ognuno a partire dalle stock option. La prima operazione straordinaria seguita è stata l’ingresso di Ifin Holding e Bluestar nel capitale: adesso ci apprestiamo, ufficialmente insieme, a seguire le altre che ci aspettano”.
Quantum Creditech si è posta sul mercato come società creditizia di nuova generazione, iscritta al registro speciale delle PMI innovative, con una presenza distribuita su tutto il territorio nazionale e collaborazioni con tutti i principali istituti bancari e assicurativi e una forte vocazione tecnologica e organizzativa.
Laureata magna cum laude in Giurisprudenza all’Università di Brescia, la giurista ha continuato ad approfondire il diritto d’impresa in vario modo, con una seconda Laurea in Marketing e Finanza all’Università Popolare di Milano, un master in Spagna in Derecho presso l’Università de Murcia sull’internalizzazione, e svariati master in diritto tributario, bancario, in crisi di impresa e operazioni straordinarie, oltre che come giurista di impresa, e infine in blockchain e smart contract. Conosce anche la struttura legale dell’uso dei sistemi di tokenizzazione e blockchain. Autrice di vari articoli e testi giuridici in ambito di crisi di impresa e diritto finanziario, è membro nel CDA di più società per azioni di investimenti e incubatore di imprese.