illimity con VEI Green per cartolarizzazione crediti distressed da rinnovabili

illimity Bank e VEI Green II hanno costituito in joint venture un veicolo di cartolarizzazione dedicato ai crediti distressed con sottostante asset per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, che investirà fino a 100 milioni di euro.

Il veicolo, si legge in un comunicato, opererà sul mercato primario e su quello secondario.

 

Il team legale

 

Lato illimity Bank hanno assistito il team di business guidato da Elena Maspoli, il general counsel Giovanni Lombardi  (nella foto) insieme a Jacopo Zingoni ed Emanuele Inguaggiato, oltre al supporto dei legali esterni Andrea Giannelli e Cristina Martorana di Legance e Catia Tomasetti di BonelliErede.
Lato VEI ha lavorato agli aspetti legali del dossier il general counsel Giuseppe Pizzuto.

 

La partnership

La partnership ha realizzato la prima operazione sul mercato secondario italiano dell’energy, acquisendo un portafoglio di crediti, che ha come sottostante impianti fotovoltaici, per un valore nominale lordo superiore a 14 milioni di euro, con scadenza tra 2027 e 2031, garantiti dalla tariffa incentivante riconosciuta dal Gestore dei Servizi Elettrici.

illimity si posiziona nel mercato dei crediti distressed dell’energy, settore che si stima possa
contare su uno stock di circa 5 miliardi di euro di gross book value.

 

Leggi ulteriori dettagli su financecommunity.it

Gennaro Di Vittorio

SHARE