Illimity, accordo per l’acquisizione di Arec. Gli in house
Illimity Bank ha sottoscritto con Finance Roma e GWM Group Holding un accordo finalizzato all’acquisizione di Aurora Recovery Capital (Arec). Fondata nel 2016 da soci istituzionali con una comprovata esperienza nella gestione di crediti distressed e nell’asset management real estate, con sedi a Roma e Milano, Arec, con 2,1 miliardi di euro di crediti in gestione da soggetti terzi (dato al 31 dicembre 2021) e un valore nominale lordo (Gross Book Value) medio delle singole posizioni di circa 30 milioni di euro, risulta il terzo maggior servicer per dimensione di portafogli in gestione sul mercato italiano Corporate UTP e un primario operatore per specializzazione in UTP.
Come da comunicato stampa odierno, il closing dell’operazione, previsto entro la fine dell’anno e finalizzato alla successiva fusione con Neprix, società di servicing del Gruppo Illimity, è subordinato tra l’altro alla preventiva autorizzazione dell’Autorità di Vigilanza e alla delibera dell’assemblea di Illimity, nonché alla positiva verifica delle altre condizioni sospensive, standard per questa tipologia di operazioni, previste dall’accordo.
L’operazione è stata seguita dal team della Divisione Distressed Credit di Illimity, guidata da Andrea Clamer, e dal team di neprix guidato da Andrea Battisti insieme a Vittoria Marchetti.
Gli aspetti legali e societari – affiancando il team degli studi legali Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Morpurgo & Associati – sono stati seguiti da Jacopo Zingoni, del legal team guidato dal General Counsel di Illimity Giovanni Lombardi (in foto), insieme a Francesca Sergiano e a tutto il team in house di Illimity del Corporate & Legal Affairs, con Paola Benevento e Biancamaria Frascolla.