Il gruppo BIP acquisisce Riskcare, gli in house

Nuova acquisizione da parte di BIP (qui la news su una recente operazione negli Usa). La multinazionale di consulenza, attraverso Chaucer, società di consulenza britannica specializzata nella trasformazione digitale e parte del Gruppo BIP dal 2020, ha infatti finalizzato l’acquisizione di Riskcare, società di consulenza specializzata nei mercati dei capitali, con sede a Londra e New York.

I LEGALI

Nell’operazione è stato attivo il group general counsel di BIP, Lodovico Bianchi Di Giulio (nella foto). La società è stata assistita dallo studio legale Allen & Overy. Advisor esterno è stato anche PwC, che ha assistito BIP con un team multidisciplinare composto da professionisti del network delle sedi italiana e inglese (tutti i team di advisor esterni, su legalcommunity.it).

L’OPERAZIONE

Con quasi 30 anni di esperienza, Riskcare è attiva nel Fintech, con un approccio innovativo nel settore Capital Markets. L’ingresso di Riskcare nel Gruppo BIP – si legge in una nota della società – rappresenta quindi un ulteriore passo nel percorso di crescita della multinazionale in UK, accelerato nel 2020 con l’ingresso di Chaucer, e garantisce di arricchire ulteriormente la propria offerta nel Regno Unito, dove gode di un invidiabile portafoglio clienti nei settori dell’Energy, Pharma e PA (dove l’esperienza con le forze dell’ordine rappresenta un punto di forza fondamentale), servizi finanziari, legale e manifatturiero e supporta le aziende nei processi di trasformazione digitale.

Andrea Airaghi, managing partner m&a di BIP, Chris Laslett, ceo of Chaucer and BIP UK, e Steve White, ceo of Riskcare, guideranno lo sviluppo del business in UK e negli Stati Uniti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE