I legali di Leonardo nella JV per il Global Combat Air Programme

Leonardo, assistita dal suo team legale composto dal general counsel Federico Bonaiuto (in foto), dall’head of GCAP and space legal Emanuele Barbieri e dai legali Federico Carmosino e Federico Tedesco, ha sottoscritto gli accordi finalizzati alla creazione della nuova joint venture paritetica che vede la collaborazione strategica tra BAE Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Japan Aircraft Industrial Enhancement (Giappone).

La joint venture, che è soggetta all’ottenimento delle necessarie approvazioni normative, rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo del Global Combat Air Programme (GCAP), volto alla progettazione, sviluppo e consegna di un velivolo da combattimento di nuova generazione, e al mantenimento del ruolo di autorità di progettazione per tutto il ciclo di vita del velivolo stesso.

La nuova società, detenuta in parti uguali dai tre partner industriali (33,3% ciascuno), permetterà di unire le capacità e le competenze dei tre player principali del settore a vantaggio dello sviluppo – al livello internazionale – dell’industria dell’aerospazio e della difesa. Il progetto, che mira a sviluppare la capacità di combattimento aereo e garantire la sovranità tecnologica e la sicurezza globale, prevede l’entrata in servizio del velivolo GCAP entro il 2035, con un orizzonte operativo che si estende oltre il 2070.

La consulenza esterna

Clifford Chance ha fornito assistenza legale in tutte le fasi della negoziazione e definizione degli accordi, grazie all’intervento di un team cross-border e multidisciplinare che ha messo a disposizione competenze specialistiche.

In Italia, il team composto dal partner Paolo Sersale, dal counsel Francesca Casini e dall’associate Francesco Romagnoli ha assistito Leonardo su ogni aspetto contrattuale e relativo alla corporate governance della joint venture, insieme al partner Alex Cook e al partner Michael Pearson che hanno fornito supporto per gli aspetti di diritto inglese e regolamentari per il settore difesa.

I profili antitrust sono stati curati dal partner Luciano Di Via, dal senior associate Antonio Mirabile e dall’associate Maria Bazzini, mentre la consulenza specialistica inerente gli aspetti di proprietà intellettuale è stata fornita dal counsel Andrea Tuninetti Ferrari e, dal Regno Unito, dal partner Don McCombie e dal senior associate Sean Wood.

Per il Giappone il supporto è stato fornito dalla partner Natsuko Sugihara, dal partner Masafumi Shikakura e dal counsel Shunsuke Nagae.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE