Gruppo Giva riceve finanziamento da 150 mln: i legali
GIVA, assistito dal proprio team legale interno guidato dal group general counsel Luigi Zagheno (in foto) e composto dalla legal counsel Antonella Celia, ha sottoscritto un finanziamento a medio lungo termine per un ammontare complessivo pari 150 milioni di euro messo a disposizione da un pool di banche, coordinato da Crédit Agricole Italia e Banca Nazionale del Lavoro e composto anche da Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena e Banca Popolare di Sondrio.
Il finanziamento ha lo scopo primario di supportare il rafforzamento del Gruppo GIVA tramite investimenti e acquisizioni, nonché di sostenere le generiche esigenze finanziarie del Gruppo nello svolgimento della propria attività e nel raggiungimento degli obiettivi prefissati all’interno del piano industriale avviato all’inizio del 2024. L’operazione – in quanto finalizzata a supportare nuovi investimenti in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile nel territorio italiano – ha visto inoltre la partecipazione di SACE, attraverso il rilascio della c.d. “Garanzia Archimede” pari al 50% dell’importo del finanziamento.
GIVA (Gruppo Industriale Vienna Antonio), realtà italiana a conduzione familiare fondata dall’imprenditore Antonio Vienna e con sede a Rho (Milano), produce acciaio, prodotti forgiati, valvole e attuatori. Il gruppo conta attualmente un impiego di 1350 dipendenti, dispone di 15 stabilimenti produttivi altamente specializzati in Italia ed opera a servizio di oltre 1500 clienti provenienti da 5 continenti.
La consulenza esterna
GPBL ha assistito GIVA con un team, guidato dall’equity partner Andrea Limongelli e composto dagli associate Francesca Paladini e Luca Coppola, che ha operato in stretto coordinamento con il team legale interno del Gruppo GIVA.
Simmons & Simmons ha assistito le banche finanziatrici con un team coordinato dal partner Davide D’Affronto e composto dal counsel Alessandro Elisio, dal supervising associate Francesco Burla e dalla trainee Francesca Regolo, oltre al partner Marco Palanca e all’associate Giulia Aglialoro per i profili fiscali.