FNM, con l’ufficio legale, chiude finanziamento con un pool di banche
Si è conclusa l’operazione di finanziamento in pool a favore di FNM, società capogruppo dell’omonima società operante nel settore della mobilità e dei trasporti in Lombardia, per un importo complessivo massimo pari a 200 milioni di euro e composto da una lineaterm, per un importo massimo complessivo di 50 milioni, una linea capex, per un importo massimo complessivo pdi 100 milioni e una linea revolving, per un importo massimo complessivo di 50 milioni.
Il pool di banche è formato da Banca IMI S.p.A, in qualità di mandated lead arranger e di banca agente, Intesa Sanpaolo S.p.A., in qualità di banca finanziatrice, Banco BPM S.p.A., Crédit Agricole Cariparma S.p.A., MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A., in qualità di mandated lead arranger e di banche finanziatrici, BPER Banca S.p.A., Credito Valtellinese S.p.A. e Banca Carige S.p.A., in qualità di arranger e banche finanziatrici.
Per FNM ha agito l’ufficio legale con la responsabile della funzione affari legali Silvia Di Stefano. La società è stata affiancata da BonelliErede con i partner Carlo Montagna e Catia Tomasetti, il senior counsel Gabriele Malgeri, il managing associate Francesco Nardacchione per gli aspetti fiscali. Rothschild ha agito in qualità di advisor finanziario.
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito il pool di banche con un team guidato dal partner Ottaviano Sanseverino coadiuvato dal counsel Ilaria Laureti e dall’associate Andrea Zorzi, mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal senior associate Luciano Bonito Oliva.