Financecommunity Week 2022, il diario del day-two
Martedì 15 novembre, secondo giorno di Financecommunity Week 2022: saranno quattro gli appuntamenti della giornata al Four Seasons di Milano.
In questa pagina troverete tutti gli aggiornamenti in tempo reale sugli eventi della Week 2022, man mano che si susseguono.

La prima tavola rotonda della giornata è stata dedicata al comparto dell’m&a: “M&A in the current global context” il titolo. Dopo i discorsi introduttivi di Alfonso Robustelli, Emanuele Barberio e Giovanni Graci di SS&C Intralinks, il dibattito ha visto alternarsi Andrea Carta Mantiglia di BonelliErede, Giorgio Baglieri di Lazard, Valentina Osele di Alantra ed Emanuela Pettenò di PwC, sotto la moderazione di Nicola Di Molfetta, direttore di Financecommunity e MAG.

Dopo un rapido coffee break di metà mattinata, i lavori sono ripresi intorno alle 11, con la roundtable “Italy: a place where to invest?/!”, che ha ospitato gli spunti di Lorenzo Astolfi di Mediobanca, Paolo Bottelli di Kryalos sgr, Francesco Di Carlo e Francesco Mantegazza di Fivelex, Carlo Pesenti di Italmobiliare, Giovanni Revoltella di DBAG e Michele Semenzato di Wise Equity.

Nel pomeriggio a Eleonora Fraschini di Financecommunity il compito di moderare la tavola rotonda “Securing investments & enhancing returns in m&a transactions”. A intervenire, Luigi Cutugno di Deloitte, Claudia Fornaro di Mediobanca, Andrea Foti di Aon e Valentina Montanari di Mediolanum sgr e Newlat.

A chiudere questo day-two della Week, la tavola rotonda “PE-rspectives: private equity in the next future”, moderata da Luca Arnaboldi di Carnelutti Law Firm e animata da Alessandro Grassi di Arcadia, Carlo Mammola di Montegiore Investment, Davide Manunta di CDP Equity, Carlo Moser di FSI, Giovanna Salza di Ca’Zampa e Alessandro Santini di Ceresio Investors.
