EssilorLuxottica rileva il 76,72% di Hal in GrandVision. Il team in house
EssilorLuxottica acquisisce il 76,72% di Hal in GrandVision e al termine dell’operazione lancerà un’offerta pubblica d’acquisto obbligatoria sulla totalità delle azioni rimanenti.
Nel dettaglio, EssilorLuxottica acquisisce la partecipazione del 76,72% detenuta da Hal in GrandVision a un prezzo di acquisto pari a 28 euro per azione – da aumentare dell’1,5% (ossia euro 28,42) se la chiusura dell’acquisizione non dovesse avvenire entro dodici mesi dalla data dell’annuncio, per un corrispettivo complessivo di circa 5,5 miliardi. ”L’operazione – si sottolinea in una nota del gruppo – gode del supporto del Consiglio di Gestione e del Consiglio di Sorveglianza di GrandVision”.
Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti per EssilorLuxottica da un team in house composto in particolare da Federico Giacobbe per gli aspetti M&A ed Emanuele Camandona per quelli antitrust, con il coordinamento e la supervisione del general counsel Umberto Baldi (nella foto). Il team ha compreso anche i colleghi Essilor coordinati dal general counsel Alexander Lunshof.
La chiusura dell’Operazione tra EssilorLuxottica e HAL è soggetta a varie condizioni, compresa l’autorizzazione delle autorità antitrust. L’Operazione dovrebbe concludersi tra i 12 e i 24 mesi. Alla chiusura dell’operazione con HAL, EssilorLuxottica lancerà un’offerta pubblica d’acquisto obbligatoria su tutte le azioni rimanenti di GrandVision.
GrandVision porterà in EssilorLuxottica oltre 37mila dipendenti e 3,7 miliardi di euro di fatturato annuo, aumentando il valore dell’azienda e ampliando il dialogo con i consumatori finali. La combinazione con GrandVision creerà una piattaforma multicanale estesa in grado di cogliere le opportunità future nel retail e nell’interazione con i consumatori su prodotti e servizi nell’eyecare e nell’eyewear.