Engie Eps e Fca Italy creano jv sulla mobilità elettrica
Engie EPS e FCA Italy (interamente controllata da Stellantis) hanno stipulato degli accordi, ivi inclusi l’accordo di investimento e il patto parasociale, finalizzati all’acquisizione, da parte di FCA Italy del controllo congiunto su una Newco, cui Engie EPS ha trasferito il proprio business e-mobility. Gli accordi sono stati stipulati a seguito del memorandum d’intesa annunciato lo scorso 12 novembre.
Engie EPS ha agito mediante il proprio dipartimento legale interno coordinato dalla General Counsel Roberta Romano supportata da Francesca Sorgoni e Giorgia Carol Byrne. La squadra è stata affiancata da Osborne Clarke che ha agito coi partner Antonio Fugaldi e Giuliano Lanzavecchia, coadiuvati da Chiara Carioti, associate, per gli aspetti societari e contrattuali e in particolare tutta la fase di predisposizione del patto parasociale, dell’accordo d’investimento e di tutta la documentazione contrattuale. Stefano Lava, partner, si è occupato degli aspetti giuslavorastici, mentre Enrico Fabrizi, partner, assistito da Valeria Veneziano, senior associate, ha curato quelli iniziali di Antitrust. Le questioni riguardanti la proprietà intellettuale inerenti alle licenze dei brevetti e del know how sono state gestite dal partner Federico Ferrara coadiuvato dalla senior associate Marialaura Boni.
Fca Italy ha agito mediante il proprio dipartimento legale interno coordinato da Federica Gaudino e composto, per gli aspetti ip da Franco Pascarella, general counsel di centro ricerche Fiat, supportato da Maria Luce Piattelli, senior counsel di Hogan Lovells, da Fabio Spirito e Valeria Furfaro per gli aspetti societari, nonché da Marcella Ortolan per gli aspetti antitrust.
BonelliErede ha assistito Fca Italy in tutte le fasi dell’operazione, con un team coordinato dal partner Marco Arato e composto dal managing associate Filippo Chiodini per gli aspetti societari e contrattuali, dalla partner Sara Lembo, coadiuvata da Tanja Romano, per gli aspetti antitrust e dal partner Massimo Merola per gli aspetti legati alla notifica golden power.
La Newco offrirà un pacchetto completo di servizi e soluzioni innovative, come infrastrutture di ricarica residenziali, aziendali e pubbliche, oltre ad abbonamenti a tariffa fissa che includono oltre all’accesso a infrastrutture di ricarica anche l’energia elettrica, nonché tecnologie di tipo vehicle-to-grid, con l’obiettivo di rendere l’accesso alla mobilità elettrica facile e conveniente per tutti.
Il completamento dell’operazione è previsto per i prossimi mesi, una volta soddisfatte le condizioni sospensive di autorizzazione da parte delle autorità antitrust competenti e della presidenza del Consiglio dei Ministri per gli aspetti golden power.