Enel Green Power Italia rileva due progetti eolici da PLC Power
Enel Green Power Italia ha rilevato due impianti eolici da PLC Power
Il team legale
Gli aspetti legali dell’operazione per Enel Green Power Italia sono stati seguiti dai legali in house Alessandra Selandari, Giovanna Faillace e Roberta Liberati. La squadra si è avvalsa del supporto esterno del team di CDRA con i partner Carlo Comandè e Antonino Restuccia e i senior associate Paola Floridia, Barbara Compagnoni, Serena Caradonna ed Enzo Puccio.
Per PLC Power hanno agito gli avvocati Federica La Rocca e Fausto Tramontin, della funzione Legal and Corporate Affairs della holding PLC. I giuristi sono stati assistiti da LEXIA Avvocati con il partner Marco Muscettola, il Senior Associate Alessandro Guarino e il Junior Associate Giuseppe D’Alessio.
L’operazione
L’operazione si inserisce nel processo iniziato già nel 2019 in cui erano stati sottoscritti due contratti preliminari aventi ad oggetto la cessione da parte della controllata indiretta di PLC S.p.A., PLC Power S.r.l., in favore di Enel Green Power Italia S.r.l. dell’intero capitale sociale di C&C Castelvetere S.r.l. e di C&C Uno Energy S.r.l., titolari di due progetti eolici da realizzarsi rispettivamente uno nel Comune di Castelvetere in Val Fortore (BN), con potenza pari a 13,2 MW e l’altro nei Comuni di Baselice (BN), Molinara (BN) e Foiano di Val Fortore (BN), con potenza pari a 36 MW.