Cib, Confagricoltura, Eni, Fpt Industrial, Iveco, New Holland e Snam siglano per il biometano
CIB, Confagricoltura, Eni, FPT Industrial, IVECO, New Holland Agriculture e Snam hanno siglato a Roma l’accordo di cooperazione per sostenere l’attuazione degli obiettivi del decreto sul biometano, che rappresenta una grande opportunità di crescita per il Paese trattandosi di una energia rinnovabile, pulita, programmabile e flessibile.
L’intesa è stata siglata da Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, Piero Gattoni, presidente del CIB, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, Carlo Lambro, brand president di New Holland Agriculture e amministratore delegato CNH Industrial Italia, Giacomo Rispoli, direttore portfolio management&supply and licensing di Eni, Annalisa Stupenengo, amministratore delegato FPT Industrial e membro del Global Executive Committee di CNH Industrial, e Michele Ziosi, direttore relazioni istituzionali CNH Industrial.
Gli aspetti legali dell’operazione sono stati seguiti lato Snam dal general counsel Marco Reggiani (nella foto) e da Francesca De Maria.
Si avvia così una importante collaborazione nell’ambito della mobilità sostenibile, con nuove iniziative e progettualità sul biometano rivolte alle imprese della filiera, alla pubblica amministrazione, all’informazione dei cittadini, alla ricerca e sviluppo.
L’obiettivo è quello di mettere in campo tutte le possibili sinergie nell’ambito della mobilità sostenibile, promuovendo in particolare l’uso di biometano avanzato prodotto da matrici agricole, zootecniche, agroindustriali, rafforzando ulteriormente sia la filiera tecnologica ed industriale, già presente nel settore della mobilità a gas, sia quella agro-energetica, che nel biogas è una delle più importanti in Europa e nel mondo.