Bullismo e molestie sessuali molto diffuse nel mondo legale

Vi ricordate il sondaggio lanciato dall’International Bar Association (IBA) per verificare la presenza di bullismo e molestie sessuali nella professione legale a cui era possibile rispondere, in forma anonima e in ben sei lingue? Ne avevamo parlato su MAG 109 (clicca qui per scaricarlo), rivelando i primi esiti della ricerca.

Mercoledì 15 maggio l’IBA ha presentato i risultati finali dell’analisi. Lo studio Us Too? Bullying and Sexual Harassment in the Legal profession è il più grande sondaggio sul bullismo e sulle molestie sessuali nella professione legale mai fatto prima, raccogliendo i dati di 6,980 legali che lavorano in studi d’affari, in azienda, nella magistratura e nella pubblica amministrazione in 135 Paesi nel mondo.

Cosa emerge dalla ricerca? Quello che era già stato diffuso preliminarmente: il bullismo nel settore legale non solo esiste, ma è anche molto diffuso. Idem le molestie sessuali. In particolare, un’intervistata su due e un intervistato su tre sono stati vittime di bullismo. Un’avvocata su tre e un suo collega uomo su 14 hanno invece subito molestie sessuali sul posto di lavoro. Più nel dettaglio, la percentuale di donne molestate negli studi legali è del 32%, del 52% nelle istituzioni governative, del 47% nella magistratura e del 42% in azienda. Dove avvengono le molestie? Nel 75% dei casi sul posto di lavoro, nel 50% in occasione di eventi sociali di lavoro, nel 19% durante i viaggi di lavoro e nel 15% nelle conferenze.

CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE